Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione Università Cattolica del Sacro Cuore

L’impostazione multidisciplinare del Master in “Neuroscienze comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione” erogato dall'Università cattolica del sacro cuore consente, infine, ai partecipanti di operare nell’ottica integrativa del lavoro d’equipe con professionisti di differente formazione (psicologi, manager, neuropsicologi, formatori, medici, fisioterapisti, logopedisti), con l’obiettivo di interagire in differenti contesti operativi. Tali competenze consentono al partecipante di inserirsi professionalmente all’interno dei principali contesti per l’intervento, quali quelli socio-sanitari e ospedalieri, di riabilitazione e reinserimento, di ricerca scientifica, formativi ed educativi.

Ufficio Master Website

  • 0272343860
  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • 1500 Ore
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Cattolica del Sacro Cuore

            Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Milano - Italia 6 luglio 2023
                  • Brescia - Italia 2 novembre 2023

                  Il Master in “Neuroscienze comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazioneerogato dall'Università cattolica del sacro cuore si propone di formare - attraverso un percorso didattico che dia la possibilità di acquisire conoscenze teoriche e abilità pratiche - figure professionali che possiedano conoscenze e competenze operative nell’ambito delle neuroscienze del comportamento e dei suoi diversi ambiti di applicazione per profili tipici e atipici. In particolare il corso intende fornire competenze per l’analisi del funzionamento mentale, rispetto alle principali funzioni cognitive, emotive e prassiche (percezione, attenzione, memoria, linguaggio e comunicazione, emozioni, funzioni di calcolo, comportamento prassico e cognizione sociale). Il Master integra il percorso formativo con una sezione specifica dedicata alla formazione nell’ambito degli strumenti impiegati per la valutazione, lo sviluppo di protocolli innovativi e l’impiego di tecniche e metodiche di neuropotenziamento e di neuroriabilitazione, al fine di fornire solide conoscenze sulle funzioni mentali e della loro valutazione. Oltre alle funzioni cognitive di base (memoria, attenzione, linguaggio etc.) verrà trattata anche l’area in crescente sviluppo delle neuroscienze comportamentali relative alle funzioni deputate alle relazioni interpersonali (social cognition).


                  Profilo Professionale

                  Lo scopo del Master è quello di formare professionisti nell'ambito della neuropsicologia e dei suoi diversi contesti di applicazione, negli ambiti:

                  Socio-sanitari (comunità, centri con utenza in situazione di disabilità, disagio ecc., in ambito sia privato sia pubblico)
                  Ospedalieri (centri privati o pubblici di assistenza medica)
                  Riabilitativi (centri specializzati sia privati sia pubblici)
                  Socio-educativi (scolastici)
                  Ricerca scientifica e formazione (centri di ricerca nazionale e internazionale)

                  Lo stage professionalizzante di 200 ore offrirà inoltre la possibilità di acquisire esperienza pratica nella diagnosi, cura e riabilitazione di pazienti con disturbi cognitivo-comportamentali (Programma)

                  Ai partecipanti che hanno completato il percorso formativo previsto verrà rilasciato il titolo di Master universitario di II livello in Neuroscienze cliniche: valutazione, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica e neuromotoria.

                  il Master intende formare alle conoscenze teoriche e applicative degli strumenti e delle procedure di ricerca in ambito neuroscientifico, mediante apprendimenti relativi alle principali metodiche sperimentali nonché strumentali per le neuroscienze cognitive. Le competenze nell’ambito strumentale e di ricerca sono applicate allo studio del comportamento, dell’organizzazione funzionale e disfunzionale cognitiva ed emotivo-motivazionale e delle loro basi cerebrali, mediante l’impiego delle tecniche sperimentali e degli specifici strumenti di rilevazione (quali neuroimmagine strutturale e funzionale, elettrofisiologia cognitiva ecc.). Il percorso formativo prevede altresì lo sviluppo e il potenziamento delle competenze per la neuroriabilitazione e il neuropotenziamento cognitivo ed emotivo-motivazionale, mediante tecniche integrate di intervento cognitivo, emotivo e motorio. Costituisce parte integrante del percorso formativo l’acquisizione di competenze relative alla progettazione della formazione e all’intervento nei servizi alla persona. Inoltre, obiettivo secondario è quello di offrire una rassegna esauriente sulla psicopatologia dei deficit cognitivi, affettivi, esecutivi, della condotta sociale e delle alterazioni del pensiero che costituiscono la sintomatologia dei disturbi comportamentali acquisiti, con applicazioni relative anche all’ambito neuropsichiatrico e forense.

                  Scadenza domanda di ammissione

                  Sede di Milano: prima selezione - 8 luglio 2022 seconda selezione – 28 Ottobre 2022

                  Sede di Brescia: prima selezione – 28 ottobre 2022; seconda selezione – 3 febbraio 2023

                  Per i candidati afferenti alle PRIME SELEZIONI che perfezioneranno la propria iscrizione, è previsto un costo complessivo pari a € 4.700 anziché € 5.000. L'agevolazione economica si applicherà alla terza rata del Master.

                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Titolo equivalente

                  Selezione

                  L'ammissione, ad opera della Commissione nominata dal Consiglio Direttivo del Master, avviene sulla base di:

                  • Una valutazione del curriculum vitae del candidato;
                  • Un colloquio individuale, mirato ad accertare motivazioni e attitudini in relazione al Master da parte del candidato.

                  *Date colloqui di ammissione

                  Sede di Milano: prima selezione - 13 luglio 2022; seconda selezione - 2 novembre 2022

                  Sede di Brescia: prima selezione - 2 novembre 2022; seconda selezione – 8 febbraio 2023

                  *I colloqui di ammissione saranno previsti in modalità remota

                  • Valutazione del cv
                  • Colloquio individuale motivazionale
                  Frequentare questo master ha un costo di € 5000 Esente IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

                  • Job posting
                  • Book e/o database dei diplomati
                  • Sportello dedicato
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Presentazioni aziendali
                  • Careerday
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Seminari di orientamento
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  %
                  100%
                  %
                  %
                  %
                  Italia
                  50%
                  50%
                  %
                  %
                  %

                  Professione Corpo Docente:

                  70%
                  Docenti universitari
                  10%
                  Ricercatori/lettori/visiting professor
                  10%
                  Politici, funzionari PA, lobbisti
                  10%
                  Professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  School

                  • Università Cattolica del Sacro Cuore (58)
                  Nome del Master
                  Master in Account e Sales Management. Tecniche di gestione e negoziazione applicate alle vendite Milano
                  Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT Milano
                  Master in Event & Entertainment Design - Eventainment Milano
                  Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali Milano
                  Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT Milano
                  Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business) Brescia
                  Master in Comunicazione Musicale Milano
                  Master in International Business - MIB Milano
                  Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali Milano
                  Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione Milano
                  Brescia
                  Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione Milano
                  Master in Comunicazione per le Industrie Creative Milano
                  Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali Milano
                  Master User Experience Psychology Milano
                  Master in Arts Management Milano
                  Master in International Human Resource Management - IHRM Milano
                  Master in Didattica dell'Italiano l2 Milano
                  Master in Advanced Public and Cultural Diplomacy for International Relations - MAPCD Roma
                  Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA Milano
                  Master in Marketing Management Milano
                  Master in International Marketing Management Milano
                  Master in Professione Editoria (libri, periodici, web) Milano
                  Master in Comunicare lo Sport Milano
                  Master in Finanza Sostenibile Milano
                  Master in specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio Milano
                  Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali Milano
                  Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali Milano
                  Master in Mediazione Familiare e Comunitaria Milano
                  Master in International Cooperation and Development Milano
                  Master in Financial Innovation: FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso Milano
                  Master in Media Data Management - MeDaM Milano
                  Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast Milano
                  Executive Master Innovability Management. Innovazione digitale e sostenibilità Milano
                  Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale Milano
                  Master in Middle Eastern Studies – MIMES Milano
                  Master in Strategic Management for Global Business - SMGB Milano
                  Master in Servizi educativi per il Patrimonio artistico, dei Musei storici e di Arti visive Milano
                  Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche Milano
                  Master in Accounting & Auditing Milano
                  Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo Milano
                  Master Crisis & Disaster Management: Funzioni Organizzative in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa Milano
                  Master in Credit Risk Management Milano
                  Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Milano
                  Master in Data Science for Management Milano
                  Master in Digital Communications Specialist Milano
                  Master in Corporate Governance CORE-GOV Milano
                  Advanced global studies - MAGS Milano
                  Master in Corporate Communication Milano
                  Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio Brescia
                  Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa Milano
                  Master in Diritto penale dell'Impresa Milano
                  Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN Milano
                  Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva Milano
                  Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali Milano