Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio erogato dall' università cattolica del sacro cuore prepara professionisti in grado di lavorare in aziende o enti pubblici e privati con funzioni di: Addetto al marketing e alla comunicazione dell’impresa enologicaEsperto per la promozione all’estero del vino italiano Consulente di enti pubblici e/o privati per la tutela e la valorizzazione del prodotto enologico Event manager del settore dell’enogastronomia Esperto in turismo enogastronomico Communication manager nelle istituzioni della governance territoriale come consorzi, cantine sociali, associazioni di categoria, fiere e distretti.

UFFICIO MASTER BRESCIA Website

  • 0302406520
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Cattolica del Sacro Cuore

        Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Brescia - Italia

                      Il Piano Formativo del Master  di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio erogato dall' università cattolica del sacro cuore  si compone di attività didattica organizzata, tra corsi di base e specialistici, laboratori sensoriali ed esperienziali, attività di gruppo, studio individuale, prova finale e stage per un totale di 1500 ore e 60 CFU.

                      Gli iscritti che svolgono un lavoro inerente ai contenuti del Master possono effettuare l’attività di stage presso la propria sede lavorativa, previa presentazione di una dichiarazione del proprio datore di lavoro.

                       

                      La didattica si struttura in 2 macroaree:

                      1. DI BASE

                      • Culture del vino
                      • Turismo enogastronomico
                      • Viticoltura ed enologia
                      • Psicologia dei consumi enologici

                       

                      2. SPECIALISTICHE

                      • Comunicazione pubblicitaria e sociale
                      • Tecniche e pratiche della comunicazione digitale
                      • Social Media Management
                      • Ufficio Stampa e Digital PR
                      • Sviluppo del territorio e marketing del vino
                      • Progettazione e organizzazione eventi
                      • English for wine communication

                      Il Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione del settore enologico.
                      Nel nostro Paese, infatti, il comparto vinicolo è da sempre uno dei più importanti dal punto di vista economico, con lavorazioni pregiate tra le più rinomate al mondo. La crescente concorrenza internazionale, tuttavia, richiede non solo eccellenze produttive ma anche specializzazioni professionali nel campo della comunicazione e della promozione. Usi accorti e competenti delle tecniche comunicative digitali e tradizionali si profilano sempre più come strumenti strategici per la valorizzazione dei prodotti enologici e dei territori di cui sono espressione. Nell’immaginario collettivo, inoltre, il vino è diventato così parte integrante del Made in Italy e dell’Italian way of life da diventare spesso occasione di eventi e di forme di turismo esperienziale in grado di trasformare luoghi meno noti in mete turistiche d’eccellenza, rivitalizzando, dal punto di vista economico e culturale, territori un tempo vocati solo alla produzione agricola. A distinguerci l’apertura a linguaggi multidisciplinari e una metodologia basata su lezioni accademiche, workshop, project work, laboratori di degustazione, esperienze guidate in cantine, visite di studio in aziende e in aree territoriali produttive.


                      Le lezioni si svolgono il venerdì 9.30-18.30 e il sabato 9.30-16.30 in modalità blended in sue blocchi temporali:

                      1° blocco: 13 gennaio 2023 – 1 aprile 2023

                      2° blocco: 15 aprile 2023 – 15 luglio 2023

                      È obbligatoria la frequenza del 75% delle ore di lezione. Il percorso si conclude con un periodo di stage finalizzato all’inserimento formativo del corsista presso aziende convenzionate.

                      L’orientamento alle professioni e la selezione dello stage più adatto ad ogni profilo è parte del percorso formativo del Master.

                      Deadline invio candidatura:

                      9 GENNAIO 2023

                      Chi inoltra domanda di ammissione entro il 20 novembre 2022 potrà usufruire di una riduzione sulla quota di partecipazioneIl costo del Master è di € 7.500 (€ 5.000 per chi completa la domanda di ammissione entro il 20 novembre 2022) e dovrà essere versata secondo le seguenti modalità:    € 2.500 all'immatricolazione    € 2.500 entro il 31 marzo 2023    € 2.500 entro il 30 giugno 2023 (chi completa la domanda di ammissione entro il 20 novembre 2022 non dovrà versare questa terza rata).

                      • Laurea primo livello
                      • Laureandi
                      Frequentare questo master ha un costo di € 7500 Esente IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

                      • Tutoraggio
                      • Laboratorio
                      • Accesso wifi

                      Totali:

                      21

                      Professione Corpo Docente:

                      50%
                      Docenti universitari
                      30%
                      Professionisti
                      10%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      10%
                      Imprenditori
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Università Cattolica del Sacro Cuore (57)
                      Nome del Master
                      Master in International Marketing Management Milano
                      Master in Account e Sales Management. Tecniche di gestione e negoziazione applicate alle vendite Milano
                      Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità Milano
                      Master in Artiterapie e Terapie Espressive Milano
                      Master in le funzioni organizzative in Protezione Civile, sicurezza e difesa civile Milano
                      Master in Credit Risk Management Milano
                      Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Milano
                      Master in Middle Eastern Studies – MIMES Milano
                      Master User Experience Psychology Milano
                      Master in International Business - MIB Milano
                      Master in Strategic Management for Global Business - SMGB Milano
                      Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale Milano
                      Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva Milano
                      Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo Milano
                      Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN Milano
                      Master in Professione Editoria (libri, periodici, web) Milano
                      Master in Digital Communications Specialist Milano
                      Master Digital Innovation & Fintech: la trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo
                      Master in Didattica dell'Italiano l2 Milano
                      Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione Milano
                      Brescia
                      Master in International Human Resource Management - IHRM Milano
                      Master in Comunicare lo Sport Milano
                      Master Fare Radio, Produzione e Management dei Prodotti Radiofonici Milano
                      Advanced global studies - MAGS Milano
                      Master in Mediazione Familiare e Comunitaria Milano
                      Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business) Brescia
                      Master in International Cooperation and Development Milano
                      Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT Milano
                      Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio Brescia
                      Master in Diritto penale dell'Impresa Milano
                      Master in Competenze Interculturali e Integrazione dei Minori Milano
                      Master in Data Science for Management Milano
                      Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT
                      Master in Corporate Governance CORE-GOV Milano
                      Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali Milano
                      Master in Accounting & Auditing Milano
                      Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione Milano
                      Master in Comunicazione Musicale Milano
                      Master in Marketing Management
                      Master in Corporate Communication Milano
                      Master in Servizi educativi per il Patrimonio artistico, dei Musei storici e di Arti visive Milano
                      Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA Milano
                      Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali Milano
                      Master in Finanza Sostenibile Milano
                      Master in Sport e Intervento Psicosociale Milano
                      Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa Milano
                      Master in specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio Milano
                      Master in Comunicazione per le Industrie Creative Milano
                      Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali Milano
                      Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali
                      Master in Event & Entertainment Design - Eventainment Milano
                      Master in Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche Milano
                      Master in Arts Management Milano
                      Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali Milano