Questo master fornisce un approfondimento teorico-pratico sull'approccio mininvasivo toracoscopico e robotico alle patologie toraciche di interesse chirurgico. Verranno affrontate anche tematiche quali la responsabilità medico-legale legata alle tecniche mininvasive, i costi e l'evoluzione tecnologica. La formazione teorica è supportata da un periodo intensivo di lezioni e seminari, affiancato da un programma di formazione pratica che include attività di sala operatoria e gestione del paziente chirurgico mininvasivo. L'obiettivo è fornire un valore aggiunto nella selezione di nuovi dirigenti medici nell'ambito della Chirurgia Toracica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario di secondo livello in Chirurgia toracica mininvasiva offre un approfondimento teorico-pratico sull'approccio mininvasivo toracoscopico e robotico alle patologie toraciche di interesse chirurgico.
Finalità del Master
Il Master ha lo scopo di fornire competenze avanzate in Chirurgia Toracica Mininvasiva per il perfezionamento professionale e l'avanzamento di carriera nel settore chirurgico toracico.
La didattica del Master
Il calendario del Master prevede lezioni teoriche e tirocini pratici mensili presso l'aula dell'Istituto di Patologia Chirurgica del Policlinico 'A. Gemelli', con inizio nel mese di Novembre 2023 e conclusione nel mese di maggio 2024.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41 o 46/S), con preferenza per Specialisti in Chirurgia Toracica.
Candidarsi al Master
Per presentare la domanda di ammissione al Master, bisogna accedere al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma e seguire le procedure indicate.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .