Questo master universitario di secondo livello fornisce una formazione avanzata sui sistemi di qualità per la tutela della salute, dell'ambiente e delle attività lavorative. Organizzato in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Farmaceutica, offre 60 crediti per un anno accademico, corrispondenti a 1500 ore di formazione. Il corso si propone di fornire strumenti culturali aggiornati per la conoscenza dei principali sistemi di qualità esistenti, con approfondimenti su argomenti specifici come la sperimentazione preclinica e clinica del farmaco, la produzione e distribuzione dei farmaci, la farmacovigilanza, i dispositivi medici e altro ancora. Il percorso prevede una prova finale con discussione di tesi e rilascio del titolo di Master Universitario. Gli sbocchi professionali comprendono possibilità di inquadramento in aziende farmaceutiche, CRO, ospedali, istituti di ricerca pubblici e privati.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario in Sistemi di Qualità per la Tutela della Salute, dell’Ambiente e delle Attività Lavorative fornisce gli strumenti culturali più aggiornati per una approfondita conoscenza dei principali sistemi di qualità oggi esistenti, messi a punto per soddisfare esigenze diverse, riguardanti la sperimentazione preclinica e clinica del farmaco, la produzione e la distribuzione dei farmaci, nonché, tra gli altri, argomenti specifici quali farmacovigilanza e dispositivi medici.
Finalità del Master
Il Master ha lo scopo di approfondire la conoscenza dei sistemi di qualità per la tutela della salute, dell'ambiente e delle attività lavorative, fornendo strumenti culturali aggiornati e completi.
La didattica del Master
Il Master è articolato in 10 moduli didattici con una durata totale di 140 ore, che si tengono durante il fine settimana. La frequenza è obbligatoria.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Farmacia, Chimica, Veterinaria, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Biotecnologie, Psicologia e Ingegneria. Il numero di ammessi varia da un minimo di 10 a un massimo di 35 studenti.
Candidarsi al Master
Per l'ammissione è necessario superare una prova consistente in un colloquio di ammissione con valutazione del curriculum vitae.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .