Questo master si propone di fornire una formazione completa sulla riabilitazione del pavimento pelvico, con focus sulla fisiopatologia e sulle tecniche riabilitative. Durante il corso, gli studenti approfondiranno argomenti come la gestione dei disturbi pelvici, la riabilitazione multidisciplinare e la gestione di ambulatori specializzati. Il programma prevede lezioni frontali, frequenza ambulatoriale e una prova finale di discussione dell'elaborato. Il master, della durata di un anno accademico, è rivolto a laureati in ostetricia o con titoli equipollenti, sia italiani che stranieri con dichiarazione di valore. La selezione prevede la valutazione del curriculum vitae e dell'esperienza lavorativa nel settore sanitario.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario in Riabilitazione del pavimento pelvico ha lo scopo di realizzare un percorso formativo finalizzato all'acquisizione di competenze teoriche e pratiche necessarie al trattamento della patologia del pavimento pelvico.
Finalità del Master
Il Master universitario in Riabilitazione del pavimento pelvico ha come finalità principale l'acquisizione di competenze teoriche e pratiche per trattare la patologia del pavimento pelvico attraverso lezioni teoriche e frequenza ambulatoriale.
La didattica del Master
Il calendario del Master si articola in lezioni frontali e frequenza ambulatoriale presso il Policlinico Gemelli con inizio a Febbraio 2024 e termine a Dicembre 2024.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in ostetricia o con titolo equipollente, anche rilasciato all'estero e accompagnato da dichiarazione di valore. Il numero degli ammessi è fissato tra 4 e 8 candidati.
Candidarsi al Master
Per presentare la domanda di ammissione bisogna accedere al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma, registrarsi come candidato, completare i dati anagrafici e seguire le indicazioni per selezionare il master di interesse.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2200 .