Master in Gestione Avanzata del Paziente Critico in Pronto Soccorso

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Gestione Avanzata del Paziente Critico in Pronto Soccorso

Questo master offre una formazione specialistica nel settore dell'emergenza-urgenza, concentrandosi sulla gestione avanzata del paziente critico in pronto soccorso. Il programma approfondisce le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per il personale operante nei Dipartimenti d'Emergenza. Attraverso lezioni frontali, simulazioni avanzate e seminari pratici, gli studenti acquisiscono le abilità per affrontare gli scenari più complessi in ambito di emergenza. Il percorso di studi include un'esame finale consistente nella discussione di una tesi sperimentale o compilativa. I laureati potranno ricoprire ruoli professionali in settori quali Medicina d'Urgenza, Anestesia e Rianimazione, con opportunità di carriera presso Pronto Soccorso, reparti di Medicina d'Urgenza e servizi di Emergenza Territoriale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia 'A. Gemelli', attiva per l'anno accademico 2023/24 la I edizione del corso di Master universitario di secondo livello in: Gestione avanzata del paziente critico in pronto soccorso.

Finalità del Master

Il Master universitario in Gestione avanzata del paziente critico in Pronto Soccorso ha lo scopo di approfondire le conoscenze teoriche e le skills tecniche relativamente agli scenari più comuni nell’ambito dell’emergenza-urgenza, al fine di ottenere un elevato livello di formazione teorica e pratica del personale operante all’interno dei Dipartimenti d’Emergenza e Accettazione, Pronto Soccorso ed Emergenza Territoriale.

La didattica del Master

Il calendario del Master si articola in lezioni frontali e seminari pratici che verranno raggruppati in 11 periodi di 2 giorni ciascuno, preferenzialmente nei fine settimana. Le lezioni si svolgeranno presso le aule della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli con inizio il 19 gennaio 2024 e termine il 20 Dicembre 2024.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a: Laureati nel corso di Medicina e Chirurgia (Classe LM/41), anche secondo gli ordinamenti didattici precedenti all'entrata in vigore del D.M. 509/1999; Coloro che sono in possesso di diploma di laurea specialistica in Medicina d'Emergenza-Urgenza, Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore, Medicina interna; Medici in attività come strutturati in reparti di Pronto Soccorso, Medicina d'Urgenza/OBI, servizio di Emergenza Territoriale.

Candidarsi al Master

Per presentare la domanda di ammissione ai master universitari di primo e secondo livello accedi al Sistema di iscrizioni on line del Campus di Roma e completa la procedura ivi indicata.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MBA in International Business

MIB Trieste School of Management

Un Master of Business Administration in lingua inglese, con formula ibrida (in presenza, online o un mix), supportato da Borse di studio fino al 50%. Ogni anno 10 paesi in aula e un forte legame con le imprese, certificato AMBA-Association of MBAs e ASFOR. Uno dei TOP MBA in Europa - QS MBA Ranking.

Logo Cliente

Il Master in Gestione Avanzata del Paziente Critico in Pronto Soccorso in sintesi:

Scopri il Master in Gestione Avanzata del Paziente Critico in Pronto Soccorso

Offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Master in Gestione Avanzata del Paziente Critico in Pronto Soccorso si focalizza sulla formazione specialistica in emergenza-urgenza. Indirizzato a professionisti in Medicina d'Urgenza, Anestesia e Rianimazione, offre competenze teoriche e pratiche per affrontare gli scenari più complessi nel settore dell'emergenza sanitaria.

Dettagli del Master:

  • Luogo: Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma e ONLINE.
  • Inizio: 19 Gennaio 2024.
  • Costo: €3000.

Con un approccio che unisce lezioni frontali a simulazioni pratiche, il percorso si rivela essenziale per chi mira a eccellere nella gestione del paziente critico. Scadenza iscrizioni: 15 Novembre 2023.

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni