Il Master universitario in Marketing Management Edizione diurna, ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze professionalizzanti, necessarie a giovani laureati motivati per potersi inserire efficacemente nel mondo del lavoro nelle funzioni marketing, vendite e comunicazione. In particolare, il Master offre: una formazione a 360° sulle diverse aree che caratterizzano il marketing nella sua duplice dimensione analitica e creativa, in modo da poter svolgere al meglio il proprio ruolo e interagire con le diverse funzioni aziendali che presidiano la relazione con il mercato. Una crescita sul piano professionale e personale, in un ambiente stimolante e costruttivo. Un taglio molto applicativo, con numerosi laboratori di approfondimento anche in partnership con le imprese. Un percorso ad hoc dedicato al potenziamento delle soft skills, che sempre più sono richieste dalle aziende.
Il Master in Marketing Management erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore ha l'obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze professionalizzanti, necessarie a giovani laureati motivati per potersi inserire efficacemente nel mondo del lavoro nelle funzioni marketing, commerciale e comunicazione. Per operare in questi ambiti, occorre sempre più avere una formazione a 360° sui temi e le sfide emergenti, così da competere nei mercati nazionali e internazionali.
Il Master consente ai partecipanti di mettersi in gioco e crescere sul piano professionale e personale, immersi in un ambiente stimolante e costruttivo. Il percorso formativo è caratterizzato, a tale scopo, da un taglio molto applicativo, ove ai momenti d'aula sono costantemente affiancati laboratori di approfondimento anche in partnership con le imprese.
Il Master è patrocinato dalla SIM, Società Italiana di Marketing, e vive all'interno di Centrimark, Centro Ricerche di Marketing dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, con il quale si interfaccia costantemente.
Finalità del Master
Il Master in Marketing Management ha l'obiettivo di sviluppare nelle funzioni commerciali, di marketing, vendita ecomunicazione delle imprese, profili professionali e manageriali, quali:
Product manager
Brand manager
Account manager (d'impresa e d'agenzia di comunicazione)
Sales manager
Trade Marketing manager
Category Manager
Communication manager
ResponsabilePR e immagine
La didattica del Master
I corsi del Master sono suddivisi 4 aree tematiche con l’obiettivo di sviluppare specifiche competenze legate al processo di marketing management.
1. Competenze analitico-decisionali: lettura e comprensione delle dinamiche di mercato
2. Competenze applicative e di processo: gestione delle relazioni tra impresa e gli stakeholders di riferimento nei mercati domestici e internazionali
3. Competenze specifiche di settore: specificità di gestione delle attività di marketing nel settore dei servizi e delle imprese rivolte al mercato industriale
4. Competenze legate ai processi di innovazione nei rapporti con il mercato: le logiche e le modalità di presidio delle relazioni impresa-mercato
A complemento del processo formativo, è proposto un percorso finalizzato a incrementare le competenze trasversali al fine di potenziare le capacità individuali, tecniche e relazionali.
1. La Palestra delle soft skills
2. Public speaking in lingua inglese
3. Orientamento e assessment centre (preparazione alle selezioni di lavoro)
4. Coaching individuale
Percorsi di potenziamento delle hard skills
Durante il periodo d’aula, sono previste diverse attività di potenziamento delle hard skills con la presenza di manager e aziende:
Business challenge, instant project e hackathon, sfide concrete lanciate dalle imprese, per consentire agli studenti di misurarsi con la complessità dei processi decisionali aziendali.
Laboratori professionalizzanti, con focus su alcune abilità pratiche chiave per operare in azienda.
Meet the manager, momenti di confronto con i manager sulle dimensioni operative della loro vita professionale.
Work-lab, momenti di incontro finalizzati ad approfondire, insieme a professionisti ed esperti, le competenze chiave delle professioni del marketing.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Titolo equivalente
Laureandi
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 8500 Esente IVA.
Borse di Studio
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.
Il Master in Marketing Management offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore rappresenta una pietra miliare per chi ambisce a una carriera di successo nel marketing, vendite e comunicazione. Questo corso si rivolge a giovani laureati determinati a intraprendere un cammino professionale di alto livello, dotando gli studenti di una formazione comprensiva e innovativa nelle varie sfere del marketing.
Obiettivi e Sbocchi Professionali
Attraverso una didattica interattiva e applicata, il master mira a formare esperti in aree cruciali del settore quali Product Management, Brand Management, Sales Management, e molto altro. I partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare una solida comprensione del mercato, acquisendo al contempo competenze trasversali fondamentali per affrontare le sfide del panorama commerciale attuale.
Contenuti del Corso
Analisi delle dinamiche di mercato e sviluppo di competenze analitico-decisionali;
Gestione del marketing nei settori dei servizi e industriale;
Innovazione e gestione delle relazioni impresa-mercato;
Potenziamento delle soft skills attraverso laboratori professionalizzanti e incontri con manager esperti del settore.
Ammissione e Costi
L'accesso al Master in Marketing Management è aperto a titolari di laurea triennale e equipollenti. Con un investimento di 8500 €, esente IVA, gli studenti possono approfittare di un percorso formativo di primo livello, completo di tutoraggio, accesso wifi, e altre facilitazioni come mensa e attività sportive e culturali.
Patrocini e Collaborazioni
Questo master è patrocinato dalla Società Italiana di Marketing (SIM), e vanta una stretta collaborazione con Centrimark, il Centro Ricerche di Marketing dell'Università Cattolica, offrendo agli studenti una connessione diretta con il mondo delle ricerche e delle innovazioni di marketing.
Perché Scegliere il Nostro Master in Marketing Management?
Formazione a 360° sulle diverse aree del marketing;
Approccio applicato con laboratori e partnership con le imprese;
Opportunità di crescita professionale e personale;
Supporto costante all'occupabilità e allo sviluppo delle competenze più richieste dal mercato del lavoro.