Il Master prepara communication manager in grado di elaborare strategie di comunicazione nelle imprese creative dei settori moda, design e gusto e progetti di marketing culturale nelle istituzioni della governance territoriale come consorzi, associazioni di categoria, pubblica amministrazione, fiere e distretti. I corsisti saranno inoltre in grado di contribuire alle attività di comunicazione a supporto della Corporate Social Responsibility.
L'offerta formativa del Master è progettata a stretto contatto con le aziende della moda, del gusto e del design
In particolare le attività formative:
■di contesto introducono lo studente alla varietà delle professioni della comunicazione e alle culture della sostenibilità.
■di base forniscono una solida preparazione sociologica ed economica per l'analisi delle industrie creative, con particolare riferimento a moda, design e gusto, e agli eventi comunicativi che li promuovono.
■specialistiche forniscono strumenti di marketing, comunicazione digitale e social business, conoscenze nel campo della responsabilità sociale di impresa e delle diversità culturali
■tecniche potenziano le competenze relazionali , organizzative e progettuali
FORMAZIONE DI CONTESTO
Introduzione al settore
Le professioni della comunicazione
Culture della sostenibilità
FORMAZIONE DI BASE
Le industrie creative: moda, gusto, design
I luoghi delle industrie creative: città e quartieri
Gli eventi delle industrie creative: fiere, festival, saloni
Economia delle industrie creative
FORMAZIONE SPECIALISTICA
Comunicazione, pubblicità, diversità culturali
Comunicazione digitale e social business
Comunicazione sociale e corporate social responsibility
Comunicazione d'impresa e ufficio stampa
Marketing per le industrie creative
Metodologie qualitative per l'analisi di mercato
FORMAZIONE TECNICA
Informatica
Business plan
Fund raising
Team building
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo all’estero