Questo master offre una formazione specialistica nel campo dell'ipovisione e della riabilitazione neurovisiva. Il corso si concentra sull'applicazione di un modello olistico di riabilitazione visiva, con particolare attenzione all'età evolutiva e all'età adulta. Il percorso formativo segue le linee guida dell'OMS per la formazione degli operatori sanitari dedicati alla riabilitazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze teoriche e pratiche per creare e implementare progetti riabilitativi personalizzati, considerando le diverse sfaccettature individuali e ambientali. Questo master prepara gli studenti a ideare e condurre percorsi di riabilitazione neurovisiva per pazienti con diversi gradi di ipovisione, anche in contesti di plurimorbilità o pluridisabilità.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario in Ipovisione e Riabilitazione neurovisiva si propone di fornire le conoscenze teorico-pratiche del modello olistico di riabilitazione visiva nell'età evolutiva e nel soggetto adulto.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono fornire le competenze necessarie per ideare e portare a compimento un percorso di riabilitazione neurovisiva per soggetti adulti e in età evolutiva affetti da differenti gradi di ipovisione.
La didattica del Master
Il calendario prevede lezioni teoriche e tirocini pratici mensili, svolte in presenza con possibilità di fruirne il 70% da remoto.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati in Ortottica ed assistenza in oftalmologia o in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Oftalmologia.
Candidarsi al Master
Per essere ammessi al Master è necessario superare una prova consistente in valutazione del curriculum vitae et studiorum.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .