Questo master offre una formazione approfondita nella gestione di malattie autoinfiammatorie genetiche e multifattoriali. Gli studenti acquisiscono competenze diagnostiche, cliniche e terapeutiche attraverso l'applicazione di linee guida nazionali e internazionali, metodiche genetiche avanzate e gestione della farmacoeconomia delle terapie biologiche. Il corso prevede una prova finale su casi clinici e test di valutazione. Gli sbocchi professionali spaziano tra medicina interna, reumatologia e altre specializzazioni. Il master si svolge in modalità full time e distance learning, con lezioni frontali e esercitazioni pratiche videoregistrate.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso di Master universitario di secondo livello in Malattie autoinfiammatorie genetiche e multifattoriali ha lo scopo di formare medici con competenze di alto livello nella gestione diagnostica, clinica e terapeutica dei pazienti con malattie autoinfiammatorie.
Finalità del Master
Il Master intende formare medici specializzati nella gestione di pazienti con malattie autoinfiammatorie, utilizzando linee guida nazionali e internazionali e approcci multidisciplinari.
La didattica del Master
La didattica del Master prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche su piattaforma Teams e una presenza obbligatoria dell'80%. Il corso inizia a Dicembre 2023 e termina a settembre 2024.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laureati in Medicina e Chirurgia (Classe LM/41) secondo gli ordinamenti didattici precedenti al D.M. 509/1999.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 .