Questo master fornisce competenze avanzate per la progettazione e la conduzione di progetti di Comunicazione Aumentativa Alternativa. Gli studenti acquisiranno competenze specialistiche per supportare individui con Complessi Bisogni Comunicativi in contesti come strutture sanitarie, riabilitative e socio-sanitarie, scuole, comunità e associazioni. Il programma formativo include lezioni teoriche, laboratori pratici e attività di tirocinio. Il master permette l'integrazione delle competenze acquisite nei contesti professionali dei partecipanti. Metodi didattici innovativi favoriscono lo sviluppo di abilità pratiche e promuovono una comunicazione efficace. Il master gode di importanti accreditamenti e collaborazioni con esperti di fama mondiale nel settore.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Comunicazione Aumentativa Alternativa ha lo scopo di offrire competenze per l'avvio e la conduzione di progetti di CAA rivolti a persone con Complessi Bisogni Comunicativi e coinvolte nella loro vita.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono quelle di fornire competenze nella definizione, programmazione e conduzione di progetti di CAA, integrabili nella professionalità di ciascuno in vari contesti.
La didattica del Master
Il Master prevede lezioni teoriche frontali, laboratori ed attività pratiche per sviluppare le capacità di lavoro e la padronanza delle strategie per promuovere una comunicazione efficace.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L'accesso al Master è previsto per coloro con laurea triennale o magistrale in vari settori. Eventualmente, valutato il CV e svolto un colloquio motivazionale.
Candidarsi al Master
Le candidature sono valutate in ordine di ricevimento. In caso di domande superiori ai posti disponibili, viene valutato il CV e può essere svolto un colloquio motivazionale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2300 .