Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master FARE TV. GESTIONE, SVILUPPO, COMUNICAZIONE erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore è unico in Italia nella formazione di figure professionali in grado di operare all'interno dell'industria televisiva, con particolare attenzione agli aspetti gestionali e manageriali dell'intera filiera produttiva e distributiva.Il Master nasce dall'esperienza in analisi e ricerca sulla televisione sviluppata dal CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi), che nel corso degli anni ha stretto proficue collaborazioni con i principali players del mercato televisivo nazionale, sia sul versante dei broacasters che su quello delle case di produzione, aprendosi recentemente anche alle piattaforme telco e over-the-top.Il Master si avvale inoltre della collaborazione dei main partner Mediaset e Sky Italia, che mettono a disposizione borse di studio per gli studenti più meritevoli.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
30/set/2025
07/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Realizzato dall'Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo (ALMED) e dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.), in collaborazione con le Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere e Lettere e filosofia dell'Università Cattolica, il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione vuole costruire un percorso per formare figure professionali che possano rispondere alle attuali esigenze delle imprese tv, in un mercato in rapida trasformazione e segnato dai processi di digitalizzazione e di convergenza.

La didattica del Master

CORSI

  • Teorie e tecniche del sistema televisivo e mediale 3 CFU, 18 ore
  • Elementi di storia della televisione 3 CFU, 18 ore
  • Management del broadcasting 3 CFU, 18 ore
  • Costruzione dei palinsesti 3 CFU, 18 ore
  • Analisi del testo televisivo convergente 3 CFU, 18 ore
  • Ricerca e analisi dei consumi televisivi 3 CFU, 18 ore
  • Promozione e marketing del brand TV 3 CFU, 18 ore
  • Management delle piattaforme streaming 3 CFU, 18 ore
  • Diritto televisivo e copyright 3 CFU, 18 ore
  • Format transmediali e AI 3 CFU, 18 ore


LABORATORI

  • Acquisizione diritti
  • Analisi dei mercati internazionali
  • Analisi del dato quantitativo
  • Archivi digitali delle imprese televisive
  • Branded entertainment
  • Channel Management
  • Children & Kids TV
  • Cinema e televisione: aspetti editoriali ed economici
  • Contenuti digitali e over-the-top
  • Filiera e gestione del mercato pubblicitario
  • Gestione della comunicazione istituzionale
  • Gestione del palinsesto generalista e tematico
  • Gestione di rete
  • Gestione e metriche della social TV
  • ll software Arianna per l'analisi del dato d'ascolto
  • Influencer Marketing nell'industria dell'entertainment
  • Marketing televisivo
  • Media planning
  • Multichannel e composizione dell’offerta
  • Produzione televisiva per i broadcaster
  • Promozione on air
  • Redazione televisiva e digitale
  • Ricerca applicata alla TV
  • Redazione digitale e content development
  • Regolamentazione e garanzia del sistema televisivo
  • Selezione e adattamento di format
  • Soft skills, Personal branding & HR
  • Storytelling transmediale
  • Sviluppo e gestione di co-produzioni seriali
  • Tecnica del focus group
  • Total audience e misurazione dei pubblici
  • Ufficio stampa televisivo e PR

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

È possibile iscriversi alle selezioni del Master anche se laureandi: in questo caso non si terrà conto del voto di laurea in fase di selezione. In caso di ammissione al Master, il laureando deve comunque conseguire la laurea entro l'ultima sessione dell'anno accademico per poter regolarizzare la propria posizione, pena la decadenza dell'iscrizione.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Laureandi

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 22

Candidarsi al Master

Ai fini dell'ammissione al Master i candidati saranno selezionati in prima istanza sulla base del proprio curriculum e successivamente in base a un eventuale colloquio motivazionale teso a vagliare preparazione e interessi nel campo delle professioni dell'industria televisiva. La prova di selezione si terrà il 21 ottobre 2022 in presenza (se necessario in modalità videoconference call).

Numero di ammessi: 22. La Commissione selezionatrice si riserva di variare il numero degli ammessi entro il limite del 20% del numero di posti massimo previsto.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

Attività di Placement del Master

Il master prevede lo svolgimento di tirocini e stage in imprese televisive nazionali, quali broadcaster, redazioni televisive, direzioni marketing, uffici stampa, case di produzione, istituti di ricerca.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Pagina personale ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

15%

Età dei partecipanti:

< 25
30%
26 - 30
40%
31 - 35
20%
> 35
10%

Docenti Totali:

80

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
40%
Professionisti
10%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione in sintesi:

Scopri il Master in FareTV presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore si distingue per la sua unicità nel panorama dell'istruzione italiana, mirando alla formazione di figure professionali altamente specializzate nel settore del broadcasting e dello streaming. Grazie alla collaborazione con istituzioni prestigiose come il Ce.R.T.A. e il supporto di main partner come Mediaset e Sky Italia, il Master si pone come un punto di riferimento per chi aspira a una carriera nel mondo televisivo e multimediale.

Una formazione completa ed innovativa

Il percorso didattico, caratterizzato da corsi che spaziano dal management del broadcasting al diritto televisivo, dalle tecniche di promozione e marketing del brand TV alla gestione delle piattaforme streaming e delle nuove frontiere come i format transmediali e l'AI, è studiato per fornire una visione a 360 gradi del settore. I laboratori e le attività pratiche, come la gestione della comunicazione istituzionale e il marketing televisivo, rafforzano ulteriormente le competenze necessarie a operare con successo in un settore in continua evoluzione.

Opportunità di carriera e sviluppo professionale

L' Università Cattolica del Sacro Cuore attraverso questo Master non solo garantisce un'apprendimento di qualità ma apre le porte a significative opportunità di carriera grazie al suo programma di placement. Gli studenti avranno la possibilità di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro tramite tirocini e stage in importanti aziende del settore, preparandosi così al meglio per le sfide professionali future.

Il Master in numeri

  • 1500 ore di formazione
  • Corsi e laboratori interdisciplinari
  • Partnership con giganti come Mediaset e Sky Italia
  • Borse di studio per gli studenti meritevoli
  • Modalità di studio part-time
  • Costo del Master: 7000 €, esente IVA
  • Sede del Master: Milano, cuore della produzione televisiva e multimediale italiana

Perché scegliere questo Master

Optare per il Master in FareTV significa scegliere un percorso formativo d'avanguardia, capace di offrire non solo le competenze tecniche necessarie alla gestione e allo sviluppo di contenuti televisivi e multimediali, ma anche una profonda comprensione strategica e manageriale dell'industria tv a livello globale. Il tutto, all'interno di una delle università più prestigiose d'Italia.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni