Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master FARE TV. GESTIONE, SVILUPPO, COMUNICAZIONE erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore è unico in Italia nella formazione di figure professionali in grado di operare all'interno dell'industria televisiva, con particolare attenzione agli aspetti gestionali e manageriali dell'intera filiera produttiva e distributiva.Il Master nasce dall'esperienza in analisi e ricerca sulla televisione sviluppata dal CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi), che nel corso degli anni ha stretto proficue collaborazioni con i principali players del mercato televisivo nazionale, sia sul versante dei broacasters che su quello delle case di produzione, aprendosi recentemente anche alle piattaforme telco e over-the-top.Il Master si avvale inoltre della collaborazione dei main partner Mediaset e Sky Italia, che mettono a disposizione borse di studio per gli studenti più meritevoli.

Ufficio Master Website

  • 0272343860
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Cattolica del Sacro Cuore

            Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Milano - Italia 30 settembre 2023

                  Realizzato dall’Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo (ALMED) e dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.), in collaborazione con le Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere e Lettere e filosofia dell’Università Cattolica, il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione vuole costruire un percorso per formare figure professionali che possano rispondere alle attuali esigenze delle imprese tv, in un mercato in rapida trasformazione e segnato dai processi di digitalizzazione e di convergenza.

                  L’ordinamento didattico è articolato come segue.

                  • Teorie e tecniche del sistema televisivo e mediale
                  • Elementi di storia della televisione
                  • Filiera della produzione e distribuzione televisiva
                  • Costruzione dei palinsesti
                  • Analisi del testo televisivo convergente
                  • Ricerca e analisi dei consumi televisivi
                  • Promozione e marketing del brand tv
                  • Offerta e piattaforme tecnologiche
                  • Scenario televisivo internazionale e mercati
                  • Diritto televisivo e copyright

                  sono previsti laboratori, incontri con professioni e testimonianze.

                  È possibile iscriversi alle selezioni del Master anche se laureandi: in questo caso non si terrà conto del voto di laurea in fase di selezione. In caso di ammissione al Master, il laureando deve comunque conseguire la laurea entro l'ultima sessione dell'anno accademico per poter regolarizzare la propria posizione, pena la decadenza dell'iscrizione.

                   

                  • Laurea primo livello
                  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                  • Laureandi
                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 22

                  Ai fini dell'ammissione al Master i candidati saranno selezionati in prima istanza sulla base del proprio curriculum e successivamente in base a un eventuale colloquio motivazionale teso a vagliare preparazione e interessi nel campo delle professioni dell’industria televisiva. La prova di selezione si terrà il 21 ottobre 2022 in presenza (se necessario in modalità videoconference call).

                  Numero di ammessi: 22. La Commissione selezionatrice si riserva di variare il numero degli ammessi entro il limite del 20% del numero di posti massimo previsto.

                  • Valutazione del cv
                  • Lettera di motivazioni
                  Frequentare questo master ha un costo di € 7000 Esente IVA.

                  Si, sono previste borse di studio

                  Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

                  Il master prevede lo svolgimento di tirocini e stage in imprese televisive nazionali, quali broadcaster, redazioni televisive, direzioni marketing, uffici stampa, case di produzione, istituti di ricerca.
                  • Job posting
                  • Book e/o database dei diplomati
                  • Sportello dedicato
                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Opportunità internazionali
                  • Presentazioni aziendali
                  • Stesura CV
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Associazione ex-allievi
                  • Presenza su social network
                  • Ex-allievi nel corpo docente
                  • Incontri con ex-allievi
                  • Tavole rotonde
                  • Reunion
                  • Sondaggi
                  • Accesso a servizi bibliografici
                  • Magazine
                  • Newsletter
                  • Pagina personale ex-allievi
                  • Convenzioni per corsi executive

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  %
                  100%
                  %
                  %
                  %
                  Italia
                  50%
                  50%
                  %
                  %
                  %

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI15%
                  NO85%

                  Età dei partecipanti:

                  • Sotto 25

                    30%
                  • 26 - 30

                    40%
                  • 31 - 35

                    20%
                  • Oltre 35

                    10%

                  Totali:

                  80

                  Professione Corpo Docente:

                  50%
                  Docenti universitari
                  40%
                  Professionisti
                  10%
                  Manager
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  School

                  • Università Cattolica del Sacro Cuore (57)
                  Nome del Master
                  Master in Account e Sales Management. Tecniche di gestione e negoziazione applicate alle vendite Milano
                  Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT Milano
                  Master in Event & Entertainment Design - Eventainment Milano
                  Master in Comunicare lo Sport Milano
                  Master in Financial Innovation: FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso Milano
                  Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation Milano
                  Master Crisis & Disaster Management: Funzioni Organizzative in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa Milano
                  Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione Milano
                  Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva Milano
                  Master in Relazioni d'Aiuto in Contesti di Sviluppo e Cooperazione Nazionale ed Internazionale Milano
                  Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast Milano
                  Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio Brescia
                  Master in Advanced Public and Cultural Diplomacy for International Relations - MAPCD Roma
                  Master in Comunicazione per le Industrie Creative Milano
                  Master in Corporate Communication Milano
                  Master in Servizi educativi per il Patrimonio artistico, dei Musei storici e di Arti visive Milano
                  Master in Didattica dell'Italiano l2 Milano
                  Master in Accounting & Auditing Milano
                  Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali Milano
                  Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo Milano
                  Master BookTelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali Milano
                  Master in International Marketing Management Milano
                  Master in Marketing Management Milano
                  Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN Milano
                  Master in Digital Communications Specialist Milano
                  Master User Experience Psychology Milano
                  Master in Finanza Sostenibile Milano
                  Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA Milano
                  Master in Strategic Management for Global Business - SMGB Milano
                  Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa Milano
                  Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali Milano
                  Master in Comunicazione Musicale Milano
                  Master in International Cooperation and Development Milano
                  Master in Economia e gestione degli Scambi Internazionali Milano
                  Master in International Business - MIB Milano
                  Master in specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio Milano
                  Master in Data Science for Management Milano
                  Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali Milano
                  Master in Mediazione Familiare e Comunitaria Milano
                  Master in International Human Resource Management - IHRM Milano
                  Master in Professione Editoria (libri, periodici, web) Milano
                  Master in Middle Eastern Studies – MIMES Milano
                  Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione Milano
                  Brescia
                  Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche Milano
                  Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (new global business) Brescia
                  Master in Corporate Governance CORE-GOV Milano
                  Master in Diritto penale dell'Impresa Milano
                  Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT Milano
                  Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali Milano
                  Master in Credit Risk Management Milano
                  Executive Master Innovability Management. Innovazione digitale e sostenibilità Milano
                  Advanced global studies - MAGS Milano
                  Master in Arts Management Milano