Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Per spiegare agli studenti un mondo in continua evoluzione come quello del mercato della musica, diversi corsi del master si occupano dell'evoluzione digitale e dei cambiamenti del sistema produttivo (Industria discografica e diritto d'autore).
Il Master universitario, di durata annuale, è rivolto ai laureati triennali di qualsiasi facoltà e/o diplomati al conservatorio
Il master forma tre tipologie di figure professionali:
- addetto alla promozione nelle etichette discografiche
- addetto alla comunicazione musicale in uffici stampa
- redattore/programmatore di media musicali
Il master prevede:
15 Corsi (le discipline sono raggruppate in tre filoni: Percorsi storici della musica, Teorie e tecniche della comunicazione musicale e Teorie e Tecniche della musica), con esame finale di valutazione.
13 Laboratori
Seminari di incontro con professionisti del settore discografico e dei media musicali
Stage
Elaborazione Prova Finale
La valutazione dell'apprendimento prevede esami per i singoli corsi, nonché l'elaborazione di un paper finale.
15 corsi suddivisi in tre filoni tematici:
Percorsi storici della musica
Teorie della comunicazione musicale
Teorie e tecniche della musica
Laboratori
Creazione e comunicazione artistica della musica
Scrittura creativa per la musica
Ufficio Stampa
Promozione radio-televisiva
Musica in video
Organizzazione e comunicazione di eventi musicali
Scrittura per i media musicali
Introduzione alla programmazione musicale
La programmazione musicale: Il software Selector eMusicMaster
Laboratorio di creazione di una webradio
Internet e Marketing multimediale della musica
Marketing e management del prodotto musicale
Produzione della musica
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali