Questo master offre una formazione approfondita rivolta allo sviluppo di competenze professionali legate alle responsabilità funzionali di natura amministrativa, gestionale, finanziaria e di organizzazione del lavoro presenti all'interno di istituzioni e imprese operanti nel settore dei servizi. Uno dei tre profili del corso, interamente insegnato in lingua inglese, offre una formazione specifica con riferimento ai servizi sanitari, un comparto importante nel terziario, grazie all'integrazione dei saperi presenti nelle Facoltà di Economia e di Medicina e chirurgia 'A. Gemelli'. Gli obiettivi formativi del corso includono conoscenze avanzate sulla gestione aziendale, capacità relazionali e metodologiche avanzate, nonché competenze professionali e culturali bilanciate per esperti e consulenti nel settore dei servizi.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di laurea in Management dei servizi offre una formazione approfondita rivolta allo sviluppo di competenze professionali legate alle responsabilità funzionali di natura amministrativa, gestionale, finanziaria e di organizzazione del lavoro presenti all'interno di istituzioni e imprese operanti nel settore dei servizi.
Finalità della Laurea Magistrale
Costituiscono obiettivi formativi specifici del corso di laurea, che afferisce alla classe delle Scienze economico-aziendali (LM-77), le seguenti competenze e abilità: Conoscenze avanzate sulla gestione aziendale nel settore dei servizi, Capacità relazionali, Abilità metodologiche, Conoscenze professionali e culturali.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso di laurea magistrale in Management dei servizi è necessario possedere i requisiti di ammissione indicati nelle procedure di ammissione.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Procedure di ammissione al corso di laurea magistrale in Management dei servizi - a.a. 2024-25