Il Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore, organizzato in collaborazione con IAB Italia - Interactive Advertising Bureau, ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione, anche in una dimensione internazionale, nelle aree del marketing, della pubblicità e della comunicazione gestite attraverso i media digitali all'interno di aziende, agenzie, concessionarie, centri media ed editori. La formazione si basa sulla integrazione di insegnamenti teorico culturali e tecnico - professionali.
Il percorso prevede un periodo di stage presso aziende convenzionate con l'Università Cattolica e associate IAB.
Formazione laboratoriale e workshop in aziende
La formazione si basa sull'integrazione di insegnamenti teorico-culturali e tecnico - professionali. Tutte le attività didattiche del Master sono integrate da case histories e testimonianze del mondo professionale. Vengono realizzati anche workshop tematici e project work sotto la guida di professionisti del settore. Sono previste visite e giornate di formazione presso le sedi delle principali agenzie internazionali presenti in Italia. Negli anni si sono svolti seminari aziendali e visite presso le seguenti sedi: Yahoo Italia, Google Italia, Microsoft Italia, DigitasLbI Italia, Publicis, Doing, Talent Garden, Samsung.
La formazione si articola in:
- corsi frontali di taglio teorico - culturale e teorico - tecnico;
- corsi laboratoriali di taglio pratico;
- incontri con professionisti del settore di rilievo internazionale e analisi di case histories;
- realizzazione di project work sotto la guida di professionisti;
- uno stage di 10 settimane in aziende operanti nel settore digitale tra cui agenzie di comunicazione, concessionarie, centri media ed editori.
Il calendario del Master si articola in 5 giorni settimanali: dal lunedì al venerdì
Gli studenti sono tenuti a prendere parte per intero tanto alle attività didattiche teorico - culturali quanto a quelle pratico - professionali.
Area fondamenti di economia, marketing e Ict
Industrie e mercati del settore digitale
Tecnologie per l'informazione e la comunicazione (mobile, digital television; internet, web 2.0)
Marketing e economia dell'impresa digitale
Brand management e marketing crossmediale sui media digitali
Area scenari, tecniche di ricerca e analisi dei media digitali
I media digitali: teorie, tecniche e scenari internazionali
Psicologia sociale dell'interazione mediata
Elementi di diritto dei media digitali
Tecniche di ricerca e analisi del mercato dei media digitali
Area tecniche di comunicazione digitale
Teorie e linguaggi della pubblicità digitale
Forme e strategie della comunicazione digitale
Pianificazione e gestione della visibilità online
Laboratori
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Tirocinio formativo all’estero