Questo master universitario si propone di formare una figura professionale emergente, l'Operating Room Manager, dotandola di competenze specialistiche nel settore dell'Operating Room Management. Il corso approfondisce tematiche di progettazione architetturale e gestione organizzativa, con particolare attenzione alle attività intra e peri-operatorie. Grazie a un approccio completo e multidisciplinare, gli studenti acquisiscono competenze strategiche e tecniche per ottimizzare i processi chirurgici, migliorare l'efficienza delle risorse e garantire la sicurezza del paziente. Il percorso formativo prevede moduli didattici in presenza e a distanza, tirocini presso importanti istituzioni sanitarie e un focus sull'applicazione pratica delle competenze acquisite. Questo master si rivolge a laureati in ambito medico, infermieristico, ingegneristico e economico-aziendale, offrendo una prospettiva ampia e articolata nel settore sanitario.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Operating Room Management ha l'obiettivo di creare una figura professionale emergente: l'Operating Room Manager.
Finalità del Master
Il percorso formativo specialistico mira all'ottimizzazione dell'efficienza operativa dell'unità chirurgica.
La didattica del Master
Il calendario del Master prevede 6 moduli didattici, 3 moduli di tirocinio presso Fondazione Policlinico A. Gemelli a Brescia, 1 modulo di didattica online e 1 modulo di simulazione.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto ai Laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Scienze Economico-Aziendali.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .