Questo master offre un approfondimento nella terapia parodontale e perimplantare, focalizzandosi sulla formazione culturale e professionale degli Igienisti Dentali. Il corso mira a perfezionare le capacità cliniche nella diagnosi, nella pianificazione e nelle tecniche non chirurgiche parodontali e perimplantari, affrontando anche tematiche di parodontologia e implantologia. Gli studenti potranno acquisire competenze per essere sicuri ed autonomi nella pratica clinica, risolvendo casi complessi. Il master prevede sbocchi professionali nel settore della parodontologia e implantologia, offrendo una preparazione completa per la pratica clinica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso di Master universitario in Terapia Parodontale e Perimplantare ha lo scopo di perfezionare la formazione culturale e professionale di Igienisti Dentali nel campo delle malattie parodontali e perimplantari.
Finalità del Master
Il corso si propone di affinare le capacità cliniche dei partecipanti nella diagnosi, nella pianificazione e nelle tecniche non chirurgiche parodontali e perimplantari, approfondendo tematiche di parodontologia e implantologia.
La didattica del Master
Il calendario prevede una serie di lezioni frontali che si svolgeranno presso l'Istituto di Clinica Odontoiatrica, con inizio il 02/02/2024 e termine il 14/12/2024.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi al Master universitario in Terapia Parodontale e Perimplantare i candidati dovranno essere laureati nel corso di Igiene Dentale.
Candidarsi al Master
Per presentare la domanda di ammissione ai Master universitari accedere al Sistema di iscrizioni online del Campus di Roma, completare i dati anagrafici, selezionare il corso di interesse e seguire le indicazioni per il caricamento dei documenti richiesti.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .