Professione: Esperto di comunicazione enologicaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
L'Esperto di comunicazione enologica è una figura professionale specializzata nella promozione dei vini e della cultura enologica attraverso l'utilizzo di tecniche di marketing e comunicazione specifiche. Questi professionisti conoscono a fondo il mondo vitivinicolo e sanno come valorizzare le caratteristiche organolettiche dei vini, creando campagne pubblicitarie e promozionali ad hoc. La loro attività riguarda principalmente la gestione della comunicazione aziendale e l'organizzazione di eventi legati al mondo del vino, dalla presentazione di nuove annate alla partecipazione a fiere e manifestazioni del settore. Inoltre, gli esperti di comunicazione enologica sono in grado di sviluppare strategie di branding e di gestire la presenza online delle aziende vitivinicole sui vari canali di comunicazione digitale, come i social network e i blog. Grazie alla loro competenza specifica e alla loro capacità di dialogare con gli esperti del settore, questi professionisti sono molto richiesti dalle aziende del comparto.
Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.
Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.
HR 4 BUSINESS è il primo Master in Risorse Umane qualificato IBC – Italian Bureau of Certification, progettato per creare un percorso di carriera efficace partendo da uno dei 4 sbocchi principali nel settore: reclutamento, formazione, amministrazione e relazioni industriali.
Il Corso è destinato a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore. 10 borse di studio.