Master e corsi postlaurea in archeologia sono rivolti a laureati triennali o magistrali interessati a una carriera nella valorizzazione del patrimonio culturale, storico e architettonico. Si tratta di programmi di specializzazione sulla scienza che si occupa della ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali come i monumenti o i manufatti e che offre a ragazzi e ragazze la possibilità di acqusire le conoscenze necessarie per intervenire in opere di conservazione e restauro di opere, scavi e siti archeologici. Gli allievi di questi percorsi di perfezionamento sono anche uomini e donne che già operano nei beni artistici e culturali ma vogliano dare alla propria professione un taglio più tecnico.
Sbocchi professionali
Le opportunità lavorative per i laureati con master in archeologia riguardano ruoli da archeologi e studiosi all'interno di enti pubblici, fondazioni, associazioni che si occupano di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, oltre naturalmente al più classico sbocco professionale legato all'insegnamento.
Il Master STARCH è destinato a formare personale altamente specializzato nel settore Archeologia, professionisti esperti anche di problematiche di geo-archeologia, conservazione e gestione del patrimonio culturale.
Obiettivo del Master è formare figure professionali, contraddistinte da competenze di livello elevato, in grado di comprendere e utilizzare i linguaggi multimediali nel campo della conoscenza storica e della divulgazione scientifica.
Il Master è finalizzato alla formazione di esperti in comunicazione integrata, nel Digital Marketing & Digital Public Relation. Master tenuto da docenti, manager e professionisti di alto livello, il corso sarà nella sede di Palermo.
Università degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET - Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e F.T.O. - Federazione del Turismo Organizzato propongono MTSM - Master in Tourism Strategy & Management, Master di I livello per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.
The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.
Partecipa al Master con una borsa di studio totale! Diventa Manager Culturale con competenze tecniche e manageriali utili alla gestione strategica dei beni e delle organizzazioni culturali nonché all'implementazione di progetti di valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale.