Master e corsi postlaurea in archeologia sono rivolti a laureati triennali o magistrali interessati a una carriera nella valorizzazione del patrimonio culturale, storico e architettonico. Si tratta di programmi di specializzazione sulla scienza che si occupa della ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali come i monumenti o i manufatti e che offre a ragazzi e ragazze la possibilità di acqusire le conoscenze necessarie per intervenire in opere di conservazione e restauro di opere, scavi e siti archeologici. Gli allievi di questi percorsi di perfezionamento sono anche uomini e donne che già operano nei beni artistici e culturali ma vogliano dare alla propria professione un taglio più tecnico.
Sulla base della nostra esperienza riteniamo che i migliori master in Archeologia siano i seguenti:
Ecco le principali città in cui sono presenti master in Archeologia:
Le opportunità lavorative per i laureati con master in archeologia riguardano ruoli da archeologi e studiosi all'interno di enti pubblici, fondazioni, associazioni che si occupano di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, oltre naturalmente al più classico sbocco professionale legato all'insegnamento.
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Diventa Manager Culturale con Treccani e acquisisci tutte le competenze tecniche e manageriali per gestire e sviluppare in modo strategico il patrimonio culturale, Scopri tutto il programma e le agevolazioni disponibili per formarsi in modo completo e inserirsi nel settore della Cultura.
Con il Master in Digital Art Direction di IED Roma impari a progettare percorsi visivi, interfacce, applicazioni e campagne di comunicazione.
Acquisirai solide competenze tecniche e capacità di sperimentare soluzioni creative, per creare contenuti ed esperienze new media.
Obiettivo del Master è formare figure professionali, contraddistinte da competenze di livello elevato, in grado di comprendere e utilizzare i linguaggi multimediali nel campo della conoscenza storica e della divulgazione scientifica.
Il Master Tourism Experience Design di Treccani Accademia ha l’obiettivo di formare giovani manager in grado di operare con successo nel nuovo mercato del turismo dell’esperienza, sempre più complesso e globalizzato, grazie a competenze diversificate e a un approccio trasversale e creativo.
Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.
Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.
Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.