Master e corsi postlaurea in archeologia sono rivolti a laureati triennali o magistrali interessati a una carriera nella valorizzazione del patrimonio culturale, storico e architettonico. Si tratta di programmi di specializzazione per futuri archeologi e studiosi della scienza che si occupa della ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali come i monumenti o i manufatti piuttosto che della conservazione e restauro di opere, scavi e siti archeologici.
il Master prepara esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, per orientamento, progettazione, ricerca e intervento pubblico, nel privato e nel terzo settore. Si pone l’obiettivo del perfezionamento e aggiornamento del personale della scuola e nei servizi sociali,...
Con il Master si intendono fornire conoscenze e sviluppare competenze funzionali alla gestione efficace di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) nello specifico atto di facilitare la lingua delle discipline e le strategie di studio.
Il Master, progettato in sinergia con le aziende, ha l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento. Inizio: aprile 2021
Il Master ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico, dare delle conoscenze più approfondite nel campo dell'insegnamento e della formazione e dare una preparazione nei ruoli nuovi che richiedono conoscenze e competenze di tipo organizzativo e progettuale.
Il Master fornisce una preparazione nel campo della glottodidattica alla luce dei nuovi sviluppi nel campo scientifico e delle nuove figure che operano nell´insegnamento delle lingue straniere in tutti i settori educativi (scuola, università , aziende) con necessità di nuove competenze.
Il Master si pone l’obiettivo di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida ai nuovi esperti.
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
.Il master che si sviluppa nell'ambito dell'economia e della gestione delle arti e delle attività culturali, si pone l'obiettivo di fornire una formazione di diretta impiegabilità professionale, in una prospettiva di apprendimento continuo
E’ attivato presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia il Master Universitario di 1° livello in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri. Â
Vuoi lavorare nel Marketing e nella Comunicazione? Partecipa anche tu alla 18° edizione del Master di Professional Datagest! A Bologna e Verona con frequenza nel weekend, project-work commissionato da aziende e stage per non occupati.
E' il primo master europeo dedicato allo yoga.Unico nel suo genere e pionieristico nei suoi intenti, il master in yoga studies coniuga le più innovative ricerche storiche e filologiche sullo yoga alle più avanzate conoscenze in campo medico-scientifico e giuridico-economico.
Il Master è realizzato per formare professionisti nella tutela, valorizzazione, promozione del patrimonio alimentare, vinicolo ed enogastronomico nei seguenti ambiti: promozione di prodotti, consulenza, organizzazione di eventi, valorizzazione e conservazione di materiali, pubblicità ,...
Il Master in Museum Experience Design forma professionisti dotati di competenze specifiche relative alle moderne tecniche di comunicazione e di apprendimento, applicate alla progettazione di esperienze di fruizione del patrimonio artistico e culturale ed al dialogo tra territorio, museo e pubblico.