Master e corsi in cultura sono programmi per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti interessati a una carriera nell'industria culturale ad esempio come consulente di marketing e comunicazione, valorizzazione dei beni artistici, organizzazione di eventi. Sono percorsi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di storia, cultura, lingue che diventeranno uomini e donne di successo con ruoli professionali quali l'esperto in integrazione sociale tra culture diverse, docente, bibliotecario, storico.
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Il Master nasce nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel settore turistico. Innovandosi continuamente si propone come un percorso formativo di eccellenza e uno dei Master in turismo attualmente più quotati del settore.
Il Master forma professionisti in grado di gestire processi complessi nel settore sanitario e socio-sanitario, integrando gli aspetti teorici e quelli pratici, grazie a due tirocini (uno curriculare ed uno extra curriculare). Il percorso sarà condotto da docenti universitari e professionisti esperti
Il Master è realizzato per formare professionisti nella tutela, valorizzazione, promozione del patrimonio alimentare, vinicolo ed enogastronomico nei seguenti ambiti: promozione di prodotti, consulenza, organizzazione di eventi, valorizzazione e conservazione di materiali, pubblicità ,...
Il Master propone un percorso di formazione che combina competenze linguistiche, economiche e giuridiche, con l'obiettivo di sviluppare le relazioni produttive, commerciali e culturali delle imprese italiane con la Russia e i Paesi dell'Europa Orientale.
Il master è stato creato con l’obiettivo di rilanciare la formazione nelle discipline cinematografiche considerando il mutato contesto istituzionale, produttivo e di mercato.
Il Master in Food and Wine Business è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.
Lo scopo del programma Master CAIT è quella di formare specialisti dell’arte moderna e contemporanea del Mondo Arabo, Iran e Turchia da avviare ad una carriera nel settore curatoriale (presso musei, gallerie, esposizioni, fiere, case d’aste).
Il Master si pone l’obiettivo di creare figure competenti e trasversali, capaci di affrontare le sfide che la società contemporanea affida ai nuovi esperti.
Notizie su altri master di interesse: