Master e corsi postlaurea in traduzione offrono a laureati triennali o magistrali in lingue le competenze necessarie per poter diventare traduttore, profilo sempre più richiesto in diversi ambiti lavorativi internazionali e sovranazionali. Ragazzi e ragazze possono anche intraprendere un programma di specializzazione di questo tipo per diventare interprete o mediatore linguistico grazie alla padronanza dell'idioma che questi percorsi assicurano. Gli studenti di questi corsi possono scegliere se focalizzare la propria preparazione in ambito tecnico o scientifico piuttosto che occuparsi di traduzione simultanea di discorsi, dibattiti e interventi, pratica utilizzata in congressi e riunioni internazionali, o in rappresentazioni e spettacoli realizzati in lingua originale all’estero.
Sbocchi professionali
I diplomati di questi master in traduzione possono entrare nel mondo del lavoro come traduttori spesso specializzati in singoli settori, oppure come intepreti o mediatori linguistici oltre naturalmente a ruoli legati all'insegnamento.
Formati in pochi mesi, ovunque tu risieda, svolgi un tirocinio online di traduzione specializzata, iscriviti ad un albo professionale di interpreti e traduttori e ottieni visibilità gratuita sul web. Contatta la scuola per conoscere le agevolazioni in corso.
In una fase storica come quella attuale in cui il turismo è sicuramente un settore in forte, è strategico acquisire competenze che permettono di aggiornarsi per avere strumenti adeguati utili ad essere più competitivi in un mondo che si sta sempre più aprendo alla rivoluzione dell'impresa 4.0.
Master in Finanza e Controllo (39° ed), con riduzione 20% fino al 31 gennaio. In partenza a Roma, Milano, Padova, oppure in "Live Streaming". Master pratico ricco di numerose esercitazioni in Excel, Project Work e di un servizio Placement personalizzato. Registrati alle Selezioni!
Il corso intende formare specifiche competenze linguistiche in ambito giuridico e commerciale, attraverso l'analisi comparata di testi di natura giuridica in lingua italiana ed inglese, e attraverso lo sviluppo delle competenze orali e scritte in ambito giuridico-commerciale.
Il Master fornisce una preparazione nel campo della glottodidattica alla luce dei nuovi sviluppi nel campo scientifico e delle nuove figure che operano nell´insegnamento delle lingue straniere in tutti i settori educativi (scuola, università , aziende) con necessità di nuove competenze.
Il Master fornisce competenze e abilità circa l’edizione di testi medievali, sviluppando la capacità di valutazione e lettura dei codici manoscritti; consente di acquisire le nozioni fondamentali sul profilo storico, istituzionale, filosofico e teologico relativo ai testi francescani medievali.
L’Executive Master in Human Resources Management, rivolto a imprenditori, liberi professionisti, personale di partiti e personale di società interinali, desiderosi di acquisire o migliorare le proprie competenze gestionali ed organizzative aziendali.
E’ attivato presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia il Master Universitario di 1° livello in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri. Â