Professione: Esperto in conservazione e restauroLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'esperto in conservazione e restauro è un professionista specializzato nella tutela, conservazione e ripristino di beni culturali, artistici e storici. Il suo lavoro consiste nell'identificare lo stato di conservazione del bene, individuare i fattori di degrado e proporre le soluzioni più appropriate per la sua conservazione e restauro. Per svolgere la sua attività, l'esperto utilizza conoscenze multidisciplinari che includono la chimica, la fisica, la biologia, la storia dell'arte e l'archeologia, oltre che competenze tecniche specifiche. Ad esempio, deve conoscere le tecniche di pulizia e consolidamento delle superfici, la preparazione dei materiali e la loro applicazione, lo studio dei pigmenti, degli aspetti estetici e della matericità dei manufatti. L'esperto in conservazione e restauro lavora in diversi contesti, tra cui musei, gallerie d'arte, archivi, biblioteche, ma anche nel settore privato, oppure presso enti pubblici deputati alla conservazione dei beni culturali. Nella sua attività spesso collabora con altri professionisti come architetti, ingegneri e storici dell'arte. Questa professione richiede un'alta specializzazione e una grande passione per il patrimonio culturale e artistico, ma anche una grande attenzione ai dettagli e alle tecniche di lavoro. L'esperto in conservazione e restauro rappresenta un'importante figura per la conservazione del nostro patrimonio culturale e per la promozione della nostra cultura.

TROVATI 90 MASTER [in 90 Sedi / Edizioni]

  • Biennio Specialistico Painting and Digital Art - Accademia Galli Como

    IED | IED Design

    Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.

    Logo Cliente
    View: 290
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 15/ott/2025
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 603
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • MELIUSform

    Aula (MI e RM), Live Streaming e On Demand. Esercitazioni in Excel, Power BI e Co-Pilot + Project Work. Focus su AI e Business Intelligence per un approccio innovativo al Corporate Finance e Controlling. Accreditato CNDCEC e con Certificazioni Assocontroller. Ultimi giorni: -30% fino al 30 giugno

  • BIM SPECIALIST Attuazione di processi produttivi BIM su tecnologia Autodesk Revit Architecture

    Università degli Studi di Camerino

    Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici capaci di essere integrati nel processo attivo di progettazione, verifica, esecuzione e gestione della costruzione secondo i criteri di Building Information Modelling (BIM).

    Logo Cliente
    View: 137
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula mista
    Durata:200 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Ascoli Piceno
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 678
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 13/mar/2026
  • Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.

    Logo Cliente
    View: 384
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 01/feb/2026
  • Master in act - Valorizzazione e Gestione dei Centri Storici Minori Ambienteculturaterritorio Azioni Integrate

    Sapienza - Università di Roma | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura

    Questo master si propone di offrire un percorso formativo interdisciplinare per la gestione e valorizzazione dei centri storici minori, preparando i partecipanti a intervenire in contesti di riqualificazione ambientale ed efficiente.

    View: 89
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Ikona. Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

    Questo master è un percorso formativo annuale di primo livello che offre competenze nella produzione, curatela digitale e valorizzazione del patrimonio audiovisivo dello spettacolo dal vivo, destinato a neolaureati e professionisti del settore.

    View: 124
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ravenna
  • Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.

    View: 141
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Terni
  • Master in Diritto e Nuove Tecnologie per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Questo master si propone di formare nuovi profili professionali per operare nel settore dei beni culturali, fornendo competenze giuridiche, gestionali e finanziarie necessarie alla loro valorizzazione.

    View: 34
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - Dicam

    Questo master si propone di formare figure multidisciplinari esperte in impresa e tecnologia ceramica, rispondendo alla crescente domanda di nuove professionalità nel settore ceramico attraverso l'innovazione tecnologica e la gestione dei processi industriali.

    View: 125
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni