Professione: Esperto di marketing turisticoLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'esperto di marketing turistico è una figura professionale con un'ottima conoscenza del mercato turistico e delle peculiarità dei singoli prodotti turistici. Si occupa della promozione di destinazioni turistiche e dei relativi servizi, utilizzando strategie e tecniche di marketing digitali e tradizionali. In particolare, si occupa di raccogliere e analizzare le informazioni di mercato, elaborare strategie di marketing per la promozione di destinazioni e servizi turistici, ideare e organizzare campagne pubblicitarie su diversi media (soprattutto online), definire piani di sviluppo e di monitoraggio dei mercati di riferimento. Alla base della professione vi è una profonda conoscenza del settore turistico, delle tendenze del mercato e delle esigenze dei consumatori. Il lavoro richiede capacità analitiche e decisionali, ottima capacità di comunicazione e di lavoro in team, attitudine alla pianificazione e alla gestione dei progetti, predisposizione all'innovazione tecnologica e ai nuovi trend di mercato. Inoltre, l'esperto di marketing turistico deve essere costantemente aggiornato sulle nuove tendenze del settore turistico e sulla normativa in materia di promozione turistica. Le opportunità di lavoro per questa professione riguardano agenzie di viaggio, tour operator, uffici di turismo, catene alberghiere, aziende di servizi turistici in generale, nonché organizzazioni come enti regionali e locali e camera di commercio, dove vi è un'attenzione crescente alla promozione del territorio e al turismo sostenibile.

// TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Economia e Gestione del Turismo

Il Master nasce nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel settore turistico. Innovandosi continuamente si propone come un percorso formativo di eccellenza e uno dei Master in turismo attualmente più quotati del settore.

Università Ca Foscari Venezia - Ciset
  • Part time
  • 1500 Ore
  • 10000 
  • In partenza Venezia - Italia  - 17/nov/2023

Master di I livello in Hotel & Tourism Management - Palermo

Il Master risponde all’esigenza di formare risorse umane altamente qualificate in grado di operare nel settore dell’ospitalità di alto livello sia nello scenario nazionale che internazionale, nel coordinamento dei tour operator, nel coordinamento e nella pianificazione dei servizi turistici.

Università LUMSA
  • Formula mista
  • 1500 Ore
  • SI
  • 5016 
  • Palermo - Italia
  • ONLINE
CSQA – SCUOLA DI MANAGEMENT AGROALIMENTARE

FSM - Master in Food Safety Management

Master Executive Food Safety Manager & Auditor – formula weekend.
Il Master FSM rilascia il Diploma di Food Safety Manager & Auditor iscritto al Registro dei Corsi Qualificati AICQ SICEV e 6 Attestati Qualificati alternando didattica teorica a laboratori e case studies.

Laurea Magistrale in Tourism Management

Questa laurea magistrale trilingue combina competenze manageriali avanzate con aspetti delle nuove tecnologie digitali e della sostenibilità. I*le manager del turismo di domani imparano come raggiungere un equilibrio tra economia, ecologia ed esigenze sociali.

Libera Università di Bolzano
  • Full time
  • 2 Anni
  • SI
  • 1350 
  • Bolzano - Italia