Master in Tourism Management

Università Cusano
Master in Tourism Management

Questo master si concentra sulla formazione di figure professionali altamente specializzate nella gestione di attività inserite nel settore turistico. Affronta il tema della gestione delle imprese di ricezione turistico-alberghiera, analizzandola dal punto di vista tecnico, economico e giuridico. Vengono forniti spunti di riflessione per una gestione ottimale delle risorse umane e delle relazioni commerciali. Gli studenti acquisiranno competenze manageriali per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile delle risorse culturali. Il corso si svolgerà in modalità e-learning, con accesso 24 ore su 24 alla piattaforma di formazione, workshop, seminari e stage presso aziende del settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L’Università Niccolò Cusano, nell’ottica di un ampliamento della propria offerta formativa, istituisce il Master di I livello in Tourism management con l’obiettivo di formare figure professionali altamente specializzate nella gestione di attività inserite nel settore turistico.

Finalità del Master

Il Master Universitario di I Livello in Tourism Management ha come obiettivo la formazione e l’aggiornamento professionale di figure specializzate nella governance e nel management delle imprese e delle destinazioni turistiche, nazionali ed internazionali.

La didattica del Master

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master in Tourism Management è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Borse di Studio

Il Placement del Master in Tourism Management

Attività di Placement del Master

Al termine del percorso potrà essere offerta ai più meritevoli la possibilità di individuare e di attivare uno stage presso le aziende disponibili sul territorio nazionale particolarmente impegnate nel settore del Tourism Management previo colloquio di selezione.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Tourism Management in sintesi:

Scopri il Master in Tourism Management all'Università Cusano

Progettato per formare professionisti nel settore turistico, il nostro master offre una formazione completa sulla gestione delle imprese turistico-alberghiere, lo sviluppo sostenibile delle risorse culturali, e le competenze manageriali essenziali. Con un approccio orientato alla pratica, workshop, seminari e stage completeranno il tuo percorso formativo.

Ammissione aperta a laureati, con e-learning full-time e accesso 24/7 alla piattaforma online. Scopri come potenziare la tua carriera nel turismo, connettere con leader del settore e abbracciare opportunità a livello nazionale ed internazionale.

Il tuo futuro in Tourism Management inizia qui. Iscrizioni aperte fino al 31/gen/2024.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni