Questo master si propone di formare e preparare operatori e professionisti del settore turistico, introducendoli alla conoscenza dei principi, delle tecniche e dei modelli necessari per la gestione di organizzazioni complesse come quelle che tipicamente operano nel comparto. Si tratta di rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa in un settore dove il richiamo ai principi dell’efficienza, dell’efficacia e dell’economicità rappresenta ormai una sollecitazione costante, tanto più problematica in quanto viene a scontrarsi con le istanze del rispetto di standard di servizio sempre più elevati e più attentamente monitorati. Inoltre, sono destinatari del corso operatori e professionisti del settore turistico, ma anche tutti coloro che vogliano iniziare un proprio percorso lavorativo e professionale in tale ambito. La quota integrale di iscrizione al Master è stabilita in € 1.600,00 frazionabili in 3 rate di cui la prima di € 600,00 all’atto dell’iscrizione e le successive, di € 500,00 cadauna, a 30 gg e 60 gg dalla data di iscrizione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso ha lo scopo di formare operatori e professionisti del settore turistico, introducendoli alla conoscenza dei principi, delle tecniche e dei modelli necessari per la gestione di organizzazioni complesse come quelle che tipicamente operano nel comparto.
Finalità del Master
Il master risponde ad un’esigenza sempre più diffusa nel settore turistico, dove il richiamo ai principi dell’efficienza, dell’efficacia e dell’economicità rappresenta una sollecitazione costante, in scontro con le istanze del rispetto di standard di servizio sempre più elevati e attentamente monitorati.
La didattica del Master
60 CFU
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .