Questo master intende offrire una formazione completa sulle varie sfaccettature del settore turistico, garantendo ai partecipanti una solida preparazione teorica e pratica. Attraverso un programma che combina aspetti culturali, operativi e linguistici, i corsisti acquisiranno competenze diversificate, preparandosi efficacemente per il mondo del lavoro. Le lezioni sono strutturate per enfatizzare le professioni creative nel turismo culturale, l'ospitalità e l'organizzazione di eventi. Inoltre, gli allievi parteciperanno a tirocini e incontri con professionisti del settore per un apprendimento pratico. La didattica include seminari, workshop e uscite sul campo, elementi essenziali per comprendere la realtà del comparto turistico.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master Lingue e Management del turismo si pone l’obiettivo di fornire una preparazione finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro e garantisce una robusta preparazione sugli aspetti culturali, organizzativi, normativi e comunicativi del fenomeno turistico e un potenziamento delle capacità linguistiche e digitali del corsista.
Finalità del Master
Il Master in Lingue e Management del Turismo intende fornire una conoscenza teorica e pratica delle diverse articolazioni del comparto turistico e una preparazione finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro.
La didattica del Master
La didattica si articola su seminari, laboratori, workshop e conferenze. A ciò si affiancano uscite didattiche sul territorio e incontri con i responsabili di aziende turistiche e uffici turistici pubblici.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Rivolto a persone in possesso di laurea triennale e magistrale.