Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

Luiss Business School
Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il curriculum del Major in Turismo sostenibile è disegnato con l’obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale dei partecipanti. L’esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre una fase d’aula residenziale presso il Campus dell’Accademia Intrecci, partner del Master.Per tutta la durata del Programma, gli studenti riceveranno dal Career Service un supporto costante che li aiuti ad acquisire e sviluppare competenze utili a incrementare la propria spendibilità nel mercato del lavoro. Il Career Service offrirà anche supporto diretto nella ricerca di un tirocinio curriculare.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
27/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori realizzato in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione di Sala, attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di potenziamento delle conoscenze, contribuisce alla formazione di profili con competenze tecnico-gestionali per operare nella filiera turistica in territori vocati al turismo culturale e "slow" in un'ottica di sostenibilità.

Il Master prevederà lo svolgimento degli insegnamenti di specializzazione presso la sede del Campus Intrecci e consentirà un'esperienza formativa e di vita full-time e full-immersion assolutamente innovativa. Le conoscenze e le competenze acquisite potranno essere applicate e verificate sul campo, e potranno assicurare una verifica continua e diretta, anche attraverso il coinvolgimento e il confronto con gli attori pubblici e privati presenti sul territorio.

In particolare, al termine del Master, i partecipanti avranno imparato:

  • i modelli di business e innovazione della ricettività;
  • a valorizzare i territori per sviluppare e gestire le risorse;
  • a costruire un'offerta turistica "slow" integrata con l'offerta culturale del territorio;
  • ad analizzare i canali distributivi più idonei ad un'offerta turistica culturale e slow;
  • a identificare le giuste opportunità di mercato;
  • a progettare strategie di comunicazione e gestione dei social media.

Finalità del Master

Destination Manager

  • Tour Operator Manager
  • Imprenditore turistico
  • Tourist Experience Manager
  • Tourist Web Marketing Manager
  • Tourist Services Manager

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.

Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.

Borse di Studio

sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie

Il Placement del Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

Attività di Placement del Master

Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Business e sport club
  • Convenzioni per corsi executive

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.863. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Eventi relativi al Master

Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.

L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.

L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano.
In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti Totali:

17

Professione Corpo Docente:

70%
Docenti universitari
30%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Luiss Business School

Il Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali in sintesi:

Master in Management delle Imprese Creative e Culturali - Turismo Sostenibile: Una Visione per il Futuro

I settori creativi e culturali vivono un'epoca di trasformazione, con il Master in Management delle Imprese Creative e Culturali – Major in Turismo Sostenibile in evidenza come percorsi formativi all'avanguardia, proposti dalla prestigiosa Luiss Business School. Il programma di studi è progettato per colmare il divario tra ambizione professionale e realizzazione concreta, guidando gli studenti attraverso un viaggio che non solo li rende partecipi di lezioni, ma li immerge in casi studio, lavoro di gruppo, e una significativa esperienza residenziale presso il Campus dell’Accademia Intrecci.

Obiettivi e Competenze da Acquisire

Le fondamenta del nostro programma si radicano nell'equipaggiare i partecipanti con formidabili competenze nel management del turismo sostenibile, abilitati nell'arte di valorizzare i territori attraverso un turismo culturalmente arricchente e sostenibile. Si enfatizza l'importanza di strategie innovative per il destination management, lo sviluppo di una proposta turistica attenta all'ambiente e integrata con le peculiarità culturali dei luoghi, promuovendo modelli di business e d'innovazione sostenibile.

  • Capacità di valorizzazione dei territori
  • Competenze in destination management
  • Progettazione di offerte turistiche "slow" e sostenibili
  • Gestione efficace dei social media per promuovere destinazioni

Prospettive di Carriera e Placement

Il programma non si limita all'acquisizione di conoscenze teoriche ma si estende per assicurare a ogni partecipante una visione concreta delle proprie aspirazioni professionali. Grazie al supporto dei nostri servizi di Career Service, gli studenti saranno orientati verso le posizioni più congruenti con i loro profili, tra cui Destination Manager, Tour Operator Manager, e molte altre professionalità emergenti nel settore del turismo sostenibile.

Perché Scegliere il Nostro Master?

  • Un curriculum che integra teoria e pratica con una residenza presso Intrecci Accademia
  • Supporto costante del Career Service per massimizzare le opportunità di carriera
  • Una rete di professionisti e aziende partner

Un Investmento nel Tuo Futuro

Con un investimento di €18.000, IVA inclusa, questo Master rappresenta un'opportunità unica per coloro che intendono distinguersi nel campo del turismo sostenibile, combinando passioni culturali con obiettivi professionali ambiziosi.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni