Fashion and Luxury Business – Major of the Master in International Management

Luiss Business School
Fashion and Luxury Business – Major of the Master in International Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

Following the rapid evolution of the job market and the growing request for profiles with a versatile understanding of the fashion, luxury and tourism industries, Luiss Business School has launched the Master’s Degree Programme in Fashion and Luxury Business Master in International Management. The programme offers a modern approach to the field to establish a solid foundation for a successful career. The programme balances managerial courses with more strategic and creative lectures. The management courses give candidates the knowledge they need to lead companies operating in these industries while the strategic and creative lectures give students a deep understanding of the field’s underlying dynamics.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Amsterdam
15/set/2025
Milano
15/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

The Major in Fashion and Luxury Business from Luiss Business school transforms classrooms in meeting spaces between top professionals in the industries and students. Influential guest speakers provide candidates with quality professional experiences, technical notions and compelling case studies to draw inspiration from. Students are shown a 360° vision of the fashion and luxury business scenes. Students furthermore are presented with explanations of career paths within the industries to inspire and direct candidates to the areas best suited to their inclinations and capacities.

Through the programme, students:

  • understand the operating mechanisms in fashion and luxury firms
  • comprehend corporate and business strategies
  • study how to manage a product portfolio
  • learn to analyse retail channels
  • become proficient with communication and image tools and techniques
  • discover modern key roles operating

The Master in International – Major in Fashion and Luxury Business is a one-year Master of Science equivalent to "Master Universitario di I livello" in accordance with the Italian university system. It provides students with at least 65 ECTS – European Credit Transfer and Accumulation System. At the end of the Programme, the Master's Diploma "Master Universitario di I livello" will be conferred to participants who have passed exams or others assessment tests envisaged in the study program.

Finalità del Master

Career prospects

The programme puts students on career paths in a wide range of organisations to:

  • Work within communication and image
  • Support operations and supply chain
  • Operate in visual merchandising
  • Define a digital marketing plan
  • Promote product and image brand
  • Operate as Luxury and Fashion Advisor

La didattica del Master

General management

General management courses aim to give all students the necessary business management foundations in order to better understand new concepts that will be introduced during the core and advanced courses. The general management courses provide students with an overview that is highly useful upon entering the job market.

  • Strategy
  • Accounting & Performance Measurement
  • Financial Management
  • Corporate Social Responsibility
  • Digital & Social Media Marketing
  • CRM & Promotion
  • Organization and People Management

Core courses

The core courses introduce students to industry-focused concepts that are specific to this major. These courses provide students with the key principles and skills they need to better understand their chosen sector.

  • Organisation & People Management in Luxury and Fashion Firms
  • Business Models
  • Market and Key Players
  • Consumer Behaviour in Luxury Industries
  • Store Concept and Design
  • Brand Strategies
  • Operation & Supply Chain Management
  • Channel & Distribution Management
  • Management Control
  • Fashion Law
  • Communication
  • Fashion History
  • Product & Merchandising
  • Focus Areas

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello

Candidarsi al Master

Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.

Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.

Borse di Studio

sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie

Il Placement del Fashion and Luxury Business – Major of the Master in International Management

Attività di Placement del Master

Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Business e sport club
  • Convenzioni per corsi executive

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Eventi relativi al Master

Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.

L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.

L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano.
In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti Totali:

18

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
10%
Politici, funzionari PA, lobbisti
10%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Manager
10%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Luiss Business School

Il Fashion and Luxury Business – Major of the Master in International Management in sintesi:

Panoramica sul Master in Fashion and Luxury Business

Il Master in Fashion and Luxury Business offerto dalla Luiss Business School rappresenta una proposta formativa di alto livello per chi mira a carriere di successo nell'ambito della moda e del lusso. Con un approccio che equilibra corsi manageriali con lezioni più strategiche e creative, questo programma si pone come una solida base per chi aspira a diventare un leader in queste industrie dinamiche e in rapida evoluzione.

Contenuto del Corso

  • Strategie aziendali e modelli di business nel settore moda e lusso
  • Gestione di prodotto e analisi dei canali di vendita al dettaglio
  • Marketing digitale e comunicazione dell'immagine
  • Capire il comportamento del consumatore nelle industrie del lusso

I corsi mirano a fornire agli studenti una visione a 360° del settore della moda e del lusso, preparandoli a cogliere le dinamiche sottostanti che movimentano questi mercati.

Prospettive di Carriera

Il Master in Fashion and Luxury Business apre una vasta gamma di opportunità lavorative in diverse aree:

  • Comunicazione e gestione dell'immagine
  • Supporto alle operazioni e alla supply chain
  • Visual merchandising e definizione di strategie digitali
  • Consulenza in ambito lusso e moda

Dettagli sull'Ammissione

Con una durata di 12 mesi e un investimento di 18.000€, il Master è accessibile a laureati di primo livello, offrendo anche possibilità di borse di studio e agevolazioni finanziarie per i candidati qualificati.

Servizi di Placement

I partecipanti al Master godono del supporto di un attento Career Service, che organizza attività di orientamento professionale, networking con aziende leader e opportunità di tirocini, per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro.

Perché Scegliere la Luiss Business School

  • Incontri con professionisti del settore e case study ispiratori
  • Approccio educativo che bilancia teoria e pratica
  • Opportunità di networking con un vasto alveo di aziende internazionali

Il Master in Fashion and Luxury Business è la scelta ideale per chi desidera entrare con successo nel dinamico mondo della moda e del lusso.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni