Omnichannel Distribution Strategy - Major del Master in Marketing Management erogato da Luiss Business school ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go to market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale. Il programma è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico, in qualunque disciplina.
Il Omnichannel Distribution Strategy - Major del Master in Marketing Management erogato da Luiss Business school ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go-to-market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale. A tal fine, inizialmente sarà fornita una panoramica sui processi analitici e decisionali di go-to-market tipici dei moderni ecosistemi di business, approfondendo argomenti quali up stream e down stream go-to-market, integrazione e risoluzione anticipata dei conflitti di canale e metriche per il go-to-market. Successivamente sarà trattata la retail revolution alla quale le economie si stanno affacciando, come questa sta influenzando concetti già esistenti quali il customer journey e il retail communication mix, e come sta introducendo nuovi elementi, ad esempio l'in-store online customer experience. Infine, sarà affrontato il tema dell'omnicanalità, una delle sfide più rilevanti degli ultimi decenni, analizzando il modo in cui questa modifica i modelli esistenti di CRM e quello in cui si integra con elementi di innovazione (IoT e mobile interaction). L'articolazione prevede due blocchi logici necessari a fornire sia la preparazione concettuale di base sia a preparare a differenti ruoli nel mondo del lavoro, ed è organizzato in sei insegnamenti chiave:
Consumer Insight
Digital & Omnichannel Commerce
Retail Management
Retail Innovation and Service Experience
Digital & Omnichannel Commerce
Customer Experience Management
Strategic brand management & communication
Marketing, Retail & Channel metrics
Finalità del Master
Il Master con major in Omnichannel Distribution Strategy forma figure professionali in grado di pianificare i processi di go-to-market con un focus su trade, retail marketing e e-commerce anche in ottica omnicanale. Alcuni esempi di prospettive di carriera:
trade marketing manager
specialista in merchandising
manager vendite e acquisti
specialista marketing
visual menrchandiser manager
trend and forecast analist
retail manager
e-commerce specialist
visual merchandiser manager
La didattica del Master
Cosa imparerai in questo Master:
Gestire i rapporti tra l'azienda e gli attori a valle, che possono includere distributori o venditori al dettaglio;
Gestire le attività di marketing dei negozi in cui avviene la vendita del prodotto o servizio e dell'integrazione del negozio fisico con gli altri touch point, tra cui l'e-commerce;
Analizzare i flussi di attività delle piattaforme di e-commerce sia di proprietà dell'azienda sia di terze parti, ad esempio il marketplace di Amazon;
Gestione strategica del layout e degli spazi del negozio fisico
I contenuti della major in Omnichannel Distribution Strategy formano quindi figure professionali come, ad esempio, trade marketing manager, specialista in merchandising, manager vendite e acquisti, specialista marketing, visual menrchandiser manager e trend and forecast analist, retail manager, e-commerce specialist, visual merchandiser manager.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Il Placement del Omnichannel Distribution Strategy - Master in Marketing Management
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.
L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.
L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano. In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Provenienza allievi Worldwide:
100%
Provenienza Europa:
100%
Sud
Provenienza Italia:
20%
Nord
30%
Sud
50%
Centro
Sesso:
50%
50%
Esperienza Professionale:
20%
Età dei partecipanti:
< 25
65%
26 - 30
35%
Professione Corpo Docente:
70%
Docenti universitari
25%
Professionisti
5%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Omnichannel Distribution Strategy - Master in Marketing Management in sintesi:
Scopri il Master in Omnichannel Distribution Strategy presso Luiss Business School
Il Master in Marketing Management con specializzazione in Omnichannel Distribution Strategy, offerto dalla prestigiosa Luiss Business School, rappresenta un’opportunità formativa unica per chi aspira a diventare un professionista del marketing in grado di operare con efficacia nell’attuale contesto business dinamico e multicanale.
Cosa Aspettarti
Questo programma, progettato per laureandi e neolaureati di I e II livello, si propone di fornire competenze avanzate nel trade e retail marketing, con un'attenzione particolare agli approcci omnicanali.
Metodologie di avanguardia per analizzare e implementare strategie di distribuzione che sfruttano tutti i canali di vendita.
Insight sui consumatori e sulle dinamiche di acquisto multicanale.
Innovazioni nel retail, per un'esperienza di servizio e vendita all'avanguardia.
Gestione della Customer Experience, fondamentale per fidelizzare la clientela e aumentare le vendite.
Strategie di brand management e comunicazione efficace nel panorama digitale e fisico.
Opportunità di Carriera
Alla conclusione del master, i partecipanti saranno pronti a ricoprire ruoli chiave come Trade Marketing Manager, Specialista in Merchandising, Manager di Vendite e Acquisti, Specialista Marketing, e molte altre posizioni cruciali nel settore del marketing e della distribuzione omnicanale.
Perché Scegliere Luiss Business School
Un percorso didattico centrato sulle competenze più richieste nel mercato del lavoro.
Docenti di alto profilo con esperienza diretta nel settore.
Forti legami con il mondo dell'impresa, per stage significativi e opportunità di networking.
Accesso a basi di borse di studio e finanziamenti per supportare gli studenti nel loro percorso formativo.
Impegnati per il Tuo Futuro
Investi nel tuo futuro professionale con il Master in Omnichannel Distribution Strategy di Luiss Business School. Migliora le tue competenze ed espandi le tue possibilità di carriera in un settore in continua evoluzione. Scopri di più sul nostro programma e come candidarti per diventare il leader del marketing del domani.