MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

Luiss Business School
MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute
Audio descrizione del Master
Ascolta

MED-TECH, Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali - Major Master in Management Filiera Salute erogato da Luiss Business School, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale. Il Master fornisce le competenze manageriali per operare nel settore biomedicale, attraverso la trasmissione di conoscenze approfondite di prodotto e di mercato, sui comportamenti e sulle procedure di acquisto nei mercati di riferimento.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
27/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del MED-TECH, Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali - Major Master in Management Filiera Salute erogato da Luiss Business School, è formare uno specialista che abbia la capacità di approfondire i contenuti di carattere tecnico – specialistico, gli aspetti gestionali e quelli finanziari, le metodologie e le tecniche più avanzate di marketing e commercializzazione dei prodotti medicali. L'impostazione didattica aiuta a sviluppare competenze che riguardano gli economics necessari per la valutazione dei prezzi e dei margini in contesti competitivi.

Il Master mira inoltre a sviluppare le competenze comportamentali necessarie per la figura del Product Specialist dei prodotti biomedicali (di comunicazione, negoziazione, decisionali, ecc.), attraverso i corsi sui fondamentali processi di comportamento organizzativo.
In sintesi il Master intende sviluppare competenze manageriali, conoscenze specialistiche economico- finanziarie e skills comportamentali a supporto dei processi di vendita di prodotti a contenuto scientifico.

Finalità del Master

Prospettive di carriera

Il Master si propone di formare la figura professionale del "Product Specialist", esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

Il mercato di riferimento per il progetto formativo MED-TECH è costituito dalle industrie della filiera della salute (farmaceutiche, biomedicali, biotech) e dalle aziende e istituzioni della sanità pubblica e privata.

La didattica del Master

Il programma dura 12 mesi, distribuiti in 8 mesi d'aula e 4 mesi di esperienza sul campo (Field Project).

  • Modulo 1: Assetti istituzionali e sistemi di finanziamento
  • Modulo 2: Modelli sanitari nazionali e regionali a confronto
  • Modulo 3: Politiche della salute ed epidemiologia
  • Modulo 4: Project management
  • Modulo 5: Amministrazione e controllo
  • Modulo 6: Digital transformation in healthcare
  • Modulo 7: Medtech: strategie e organizzazione
  • Modulo 8: Sviluppo di nuovi prodotti e gestione delle tecnologie mediche
  • Modulo 9: Entrepreneurship in ambito medtech
  • Modulo 10: Marketing di prodotto
  • Modulo 11: Finanziamento dell'innovazione nelle tecnologie mediche
  • Modulo 12: Health technology assessment
  • Modulo 13: Digital transformation in healthcare
  • Modulo 14: Market access
  • Modulo 15: Business english
  • Modulo 16: Quality e risk management
  • Modulo 17: Managing change

Internazionalizzazione

L’Esperienza Internazionale è offerta attraverso numerose attività che permetteranno agli studenti di guardare e agire attraverso una prospettiva globale.Periodo all’estero, Business case competition, eventi di networking, international week, country focus, incontri con manager e leader di multinazionali e analisi degli scenari globali sono alcuni esempi delle opportunità proposte e articolate in funzione del Master di riferimento.

  • Docenti internazionali
  • Study tour all'estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Laureandi

Candidarsi al Master

Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.

Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 13000 Incl. IVA.

Borse di Studio

sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie

Il Placement del MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

Attività di Placement del Master

Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Business e sport club
  • Convenzioni per corsi executive

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Eventi relativi al Master

Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.

L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.

L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano.
In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

20%
Nord
30%
Sud
50%
Centro

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

30%

Età dei partecipanti:

26 - 30
75%
31 - 35
20%
> 35
5%

Docenti Totali:

30

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
5%
Professionisti
5%
Consulenti/liberi professionisti
25%
Manager
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Luiss Business School

Il MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute in sintesi:

Il futuro della Salute passa per il MED-TECH: Innovazione e Management

MED-TECH, il Master Universitario di II livello specializzato in Management dei Prodotti Medicali e erogato dalla prestigiosa Luiss Business School, si rivela un percorso formativo essenziale per chi aspira a diventare Product Specialist nel settore biomedicale. Questo programma di eccellenza non soltanto insegna a gestire con expertise prodotti ad alta tecnologia, ma offre una panoramica completa sulle dinamiche di mercato, sulle strategie di vendita e sull'innovazione produttiva nel campo della salute.

Contenuti e Finalità: Formazione all'Avanguardia

Con una durata di 12 mesi e una formula weekend pensata per adattarsi anche a chi è già inserito nel mondo del lavoro, MED-TECH copre tutti gli aspetti cruciali del settore. Da strategie di marketing alla gestione dei rischi, passando per la trasformazione digitale nel campo sanitario, il master risponde all'esigenza di formare professionisti capaci di interpretare e guidare il cambiamento nell'ambito medico-tecnologico.

Prospettive di Carriera e Placement

Il valore aggiunto di MED-TECH risiede anche nel suo potente circuito di placement. Grazie al supporto del Career Service della Luiss Business School, ogni studente avrà accesso a un articolato programma di orientamento professionale, networking con aziende leader del settore e opportunità di tirocinio che spianano la strada a carriere di successo in ambito biomedicale, farmaceutico e biotech.

Internazionalizzazione e Networking

L'approccio fortemente internazionale di questo master si concretizza attraverso study tour all'estero, docenti di fama mondiale e un focus costante sulle dinamiche globali del settore della salute. Gli studenti avranno l'opportunità unica di espandere i propri orizzonti, confrontandosi con realtà diverse e arricchendo il proprio bagaglio di competenze con una prospettiva globale.

Perché Scegliere MED-TECH

  • Una formazione completa e all'avanguardia nel management dei prodotti medicali.
  • Opportunità di carriera concrete e supporto al placement di qualità.
  • Approccio internazionale e ampie possibilità di networking.
  • Modalità di apprendimento flessibili e compatibili con l'impegno professionale.
  • Supporto continuo da parte di un team docente altamente qualificato e professionisti del settore.

Unisciti alla Prossima Generazione di Leader nel Settore della Salute

Se ambisci a giocare un ruolo chiave nell'innovazione della filiera della salute, MED-TECH è la scelta che fa per te. Preparati a diventare il prossimo Product Specialist che guiderà il settore biomedicale verso nuovi orizzonti di eccellenza e innovazione.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni