Writing school for Cinema & Television - Major del Master in Media Entertainment erogato da Luiss Business school intende formare nuove professionalità, pronte ad essere inserite nel mercato del lavoro, in cui al potenziamento della creatività coincide l’acquisizione di una solita base manageriale.
Cosa imparerai in questo Master:
- Adattamento per il cinema e la tv. Attingendo da romanzi o opere teatrali procedere a stabilire le storylines principali e le sottotrame che saranno composte e sviluppate nello script finale.
- Capire come e con quali costi si produce un film. Le possibilità di trovare finanziamenti e capitali attraverso procedure complesse.
- Montare filmati. I rapporti tra scrittura e montaggio, gli strumenti di editing, inquadrature, sonoro ecc.
- Scrivere un soggetto e sceneggiare un film. Tutte le fasi che portano alla sceneggiatura definitiva di un film (soggetto, pitch, scaletta, storybord).
- Ideare e realizzare un documentario. Acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche sulla creazione di documentari, capire cosa sia e a ‘cosa serve’ un documentario, conoscere i “generi” documentari (il reality show, il racconto biografico ecc.)
- Saper analizzare i dati della comunicazione audiovisiva. Come si determina se un programma è di successo? Conoscere caratteristiche e trend evolutivi dei canali di distribuzione.
- Fondamenti tecnici del linguaggio dell’audiovisivo. Capire le differenti modalità di progettazione e sviluppo di un progetto audiovisivo, percorrendo tutti gli step produttivi: dalla fase di scrittura e pre-produzione, passando per la creazione di accordi tecnici di co-produzione, sino alla fase di realizzazione e distribuzione dei progetti.
Il Master Writing School for Cinema & Television forma professionisti in grado di lavorare in ruoli sia creativi che imprenditoriali all’interno dell’industria dell’audiovisivo.
Le attività che potrai svolgere in futuro:
- Progettazione e realizzazione documentari
- Montaggio prodotti audiovisivi
- Ideare soggetti per serie televisive e realizzare web series
- Scrivere soggetti e sceneggiare film
- Scrivere format televisivi
- Redigere budget di produzione
I saperi richiesti dal mercato, la formazione d’aula e i laboratori: il mix giusto per carriere di successo. Il programma è disegnato con l’obiettivo di fornire agli allievi una progressiva e profonda conoscenza delle tecniche e delle procedure necessarie per scrivere un soggetto cinematografico o produrre una serie tv. Il piano di studi, della durata totale di circa 500 ore di lezione frontale, è costituito da insegnamenti fondamentali, suddivisi tra corsi creativi e manageriali, cui si aggiungono leattività di progetto in aula.
Regia, sceneggiatura, montaggio, teoria e pratica della colonna sonora, l'economia del cinema, direzione casting, luci e fotografia
Il format e la scrittura di programmi televisivi, il mercato televisivo mondiale, introduzione ai media interattivi, lo studio e la regia televisiva, sceneggiatura e produzione di documentari tv, sceneggiatura televisiva: il tv movie e le miniserie, sceneggiatura televisiva: le serie, sceneggiatura televisiva: la lunga e lunghissima serie, sociologia della televisione, tecnica del montaggio, teoria della produzione e post produzione televisiva
E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione al corso.