Students enrolled in the Major in Digital Entertainment Business will have the opportunity of choosing a further specialization by selecting one of the following minors to complete their educational path: Script Writing - Audiovisual Production - Culture and Fine Arts. This final part of the programme, together with the Project Work, will take place in Rome, at Luiss Business School’s Villa Blanc Campus, where we have a consolidated experience in Creative and Cultural Industries as well as a strong connection with companies operating in these sectors. Rome has a long-standing reputation as the artistic and cultural capital of Europe and is also home to the largest film production facility in Europe. Moreover, Rome and was appointed (2015) as Unesco “Creative City of Film”. Because of these characterizing aspects of the city, it only makes sense that the more creative part of this Major takes place there.
The Major in Digital Entertainment Business, held in Amsterdam and Rome, offers students the knowledge, skills and mindset that are a prerequisite in entertainment industries characterized by strong emphasis on digital strategy. This prepares them for a career in entertainment companies – such as film companies, broadcasters, movies, and music distribution platforms – that have mastered how to balance art versus commerce, creativity versus technology, and inspiration versus data.
Finalità del Master
The programme puts students on career paths in a wide range of organisations in the entertainment industries, in positions such as:
Strategist
Marketeer
(Creative) Producer
Innovation Manager
Business Analyst
Project Manager
Strategy Consultant
Upon completion of this programme, students have:
knowledge and understanding of key business and management concepts, theories, and models in the context of the entertainment industries;
the ability to critically assess these concepts, theories, and models by evaluating the extent to which they are applicable to the entertainment industries;
the ability to apply these concepts, theories, and models to specific business cases and company challenges in the entertainment industries;
an understanding of major global trends and how these might affect companies that are active in the entertainment industries;
the ability to report clearly and concisely, both orally and in writing;
the ability to cooperate and communicate constructively in multidisciplinary and international teams.
La didattica del Master
The Major starts in Amsterdam, at the new Luiss Business School Amsterdam Hub, with a broad training in general business disciplines. These include strategy, marketing, innovation, finance, accounting, and organisation.
students will learn how these general business concepts, theories, and models should be understood in – and can be applied to – the context of the strongly dynamic entertainment industries.
More specifically, students will study topics that are particularly relevant in entertainment industries. These include: Blockbusters, recommendation algorithms, curation, copyright, managing creativity, release strategies, buzz marketing, and cultural policies by governments.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Il Placement del Digital Entertainment Business - Master in Management of Creative and Cultural Industries
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.
L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.
L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano. In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Professione Corpo Docente:
70%
Docenti universitari
25%
Professionisti
5%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Digital Entertainment Business - Master in Management of Creative and Cultural Industries in sintesi:
Tutto quello che devi sapere sul Master in Management of Creative and Cultural Industries presso la Luiss Business School
Immergiti nel mondo dell'intrattenimento digitale e scopri come questo Master possa aprire le porte a una carriera di successo nelle industrie creative e culturali. Con sedi a Roma e Amsterdam, il programma offre una formazione unica che combina arte e commercio, creatività e tecnologia.
Perché scegliere questo Master
Sviluppa le competenze necessarie per eccellere in ruoli chiave come Strategist, Marketeer, Creative Producer e molti altri. Con un programma che copre dall'audiovisual production alla culture and fine arts, questo Master garantisce una preparazione completa e diversificata.
Specializzazioni e progetto di fine corso a Roma
Roma, con la sua ricca eredità culturale e come centro europeo dell'arte, offre lo scenario ideale per l'ultimo segmento formativo. La parte creativa del Master, compresi i minor in Script Writing e Audiovisual Production, si svolge nella capitale italiana, sfruttando la lunga esperienza della Luiss Business School nelle industrie creative.
Cosa Imparerai
Equilibrare arte e commercio nelle industrie dell'intrattenimento.
Applicare strategie digitali innovative per rimanere competitivi.
Sviluppare un pensiero critico su modelli di business, strategie e approcci al mercato globali.
Gestione della creatività, politiche culturali, algoritmi di raccomandazione e molto altro.
Carriera e Placement
Con il supporto del Career Service della Luiss Business School, avrai accesso a career counselling, orientamento al mercato del lavoro, presentazioni aziendali e partnership strategiche, per assicurarti il miglior inserimento professionale possibile nel campo dell'intrattenimento digitale.
Dettagli Pratici
Il Master si svolge in lingua inglese, ha una durata di 12 mesi e richiede un investimento di €18.000 IVA incl. Approfitta delle borse di studio e delle agevolazioni finanziarie a disposizione per iniziare ora lo studio delle industrie creative in due delle città più vibranti d'Europa.