Il Master in Financial Management – Major in Amministrazione, Finanza e Controllo tratta approfonditamente i temi fondamentali dell’Area Amministrazione, Finanza e Controllo secondo un approccio aggiornato con le più recenti prassi del mondo aziendale, ma fortemente ancorato alla teoria e agli sviluppi della ricerca accademica.
Il programma permetterà al partecipante di migliorare le sue capacità di leggere e interpretare il Bilancio d’esercizio; analizzare le condizioni di equilibrio economico-finanziario; redigere e interpretare il Bilancio consolidato; valutare l’impatto della variabile fiscale nell’economia e nella gestione delle imprese; definire un piano strategico coerente con la missione e visione aziendale; effettuare corrette analisi dei costi aziendali ai fini decisionali; preparare e gestire un budget; strutturare un efficace sistema di Reporting; progettare e gestire moderni sistemi di controllo delle performance; raccogliere in modo efficace le risorse finanziarie per ottimizzare la struttura del capitale; realizzare le principali operazioni societarie straordinarie, comprenderne i meccanismi e valutarne la convenienza economica.
Amministrazione, Finanza e Controllo è un Master universitario che permette il rilascio di 60 CFU.
Finalità
Gli studenti del Master in Amministrazione, Finanza e Controllo potranno trovare collocazione sia nelle funzioni Amministrazione Finanza e Controllo di aziende industriali e di servizi, sia negli ambiti della consulenza aziendale e professionale all’interno di società di consulenza e/o di revisione contabile e in studi professionali. Alcuni esempi di prospettive di carriera:
- Analista Finanziario
- Financial advisor
- Controller
- Consulente
INDUCTION WEEK
L’induction week è la settimana introduttiva del Master in cui gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita nel campus. Verranno organizzati laboratori di ice-breaking, seminari, workshop e presentazioni. Gli studenti conosceranno i compagni di corso e avranno visione dei servizi e di tutte le attività curriculari ed extra curriculari previste dal programma.
GENERAL MANAGEMENT
- Accounting
- Corporate Strategy
- Compliance and Risk Management
- Quantitative Methods for Finance
- Financial management
- CORSI CORE
- Bilancio Consolidato
- Fondamenti di Analisi Finanziaria: Budgeting and Reporting
- Principi Contabili Nazionali ed Internazionali
- Contabilità Analitica
- Analisi e Gestione di Bilancio
- Redditività e Misurazione della Performance
- Pianificazione e Controllo: Business Analytics
- Strategia Finanziaria e Business Plan
- Operazioni di Finanza Straordinaria
- Digital Finance
- Law and Finance
- Tax Planning
- Metodi di valutazione finanziaria
CORSI CORE
- Advanced Accounting
- Fondamenti di Analisi Finanziaria: Budgeting and Reporting
- Principi Contabili Nazionali ed Internazionali
- Contabilità Analitica
- Analisi e Gestione di Bilancio
- Redditività e Misurazione della Performance
- Pianificazione e Controllo: Business Analytics
- Strategia Finanziaria e Business Plan
- Operazioni di Finanza Straordinaria
- Digital Finance
- Law and Finance
- Tax Planning and Compliance
LEARNING LABS
I laboratori favoriscono la crescita personale.
TIROCINIO
Il tirocinio curriculare è generalmente svolto al termine del Master e rappresenta per gli studenti l’opportunità di combinare teoria e pratica entrando in contatto diretto con figure professionali di settore.