Obiettivi del Major in Finanza Sostenibile erogato da Luiss Business School
Il Programma ha l’obiettivo di sviluppare skill per costruire processi e strumenti adatti alla creazione di un reporting integrato robusto – in termini di misurabilità e attendibilità – ed economicamente sostenibile.
Nello specifico gli studenti saranno in grado di:
- acquisire i principi e le informazioni essenziali per interpretare e comprendere il ruolo della finanza sostenibile nell’evoluzione dell’economia moderna, nel quadro della globalizzazione in atto e delle sue crisi sistemiche
- apprendere le basi teoriche e applicative dell’uso degli strumenti del mercato finanziario
- acquisire principi e strumenti della rendicontazione non finanziaria
- integrare competenze di finanza tradizionale e investimenti sostenibili
- sviluppare capacità progettuale di strumenti finanziari innovativi
Il curriculum del Master in Finanza Sostenibile – Major del Master in Financial Management – è disegnato con l’obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale degli allievi. L’esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.
Prospettive di carriera
Gli studenti del Major in Finanza Sostenibile, potranno trovare una naturale collocazione nella consulenza aziendale e professionale, in istituti di credito, fondi di investimento, fondi di risparmio gestito,
Analista Finanziario. Alcuni esempi di ruoli futuri:
- Asset Manager
- Consulente
- Private banker
- Analista di investimenti
- Analista finanziario
Induction week
L’induction week è la settimana introduttiva durante la quale gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita del campus. Verranno organizzati laboratori di ice-breaking, seminari, workshop e presentazioni. Gli studenti avranno l’occasione di conoscere i propri compagni di corso, i servizi e le attività curriculari ed extra-curriculari previste dal Programma.
General management
I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.
- Accounting
- Corporate Strategy
- Compliance and Risk Management
- Quantitative Methods for Finance
- Financial Management
Corsi core
I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati alla industry del master. Tali corsi forniscono i principi e le competenze necessari per acquisire una conoscenza più completa del settore.
- Dimensioni economiche e finanziarie del capitale
- Strumenti finanziari tradizionali
- Finanza Sostenibile e politica economica
- Principi di selezione degli indicatori di prodotto, di processo e di risultato
- Valutazione dell’impatto socio-economico
- Finanza sostenibile e il framework normativo
- Fondamenti di Analisi Finanziaria: Budgeting and Reporting
- Analisi dei mercati della finanza sostenibile
Corsi di specializzazione
I corsi di specializzazione offrono una prospettiva approfondita degli aspetti specifici legati alla industry del Master e forniscono un approccio prettamente pratico.
- Metodi di Valutazione Finanziaria
- Liability management
- Asset management
- Green bond
- Reporting non finanziario
- La rendicontazione non finanziaria e le sue politiche
- Asset non finanziari: misurazione e valutazion