Il Master in Financial Management – Major in Finanza Sostenibile è un Master Universitario di I livello che conferisce almeno 65 Crediti Formativi Universitari (CFU). E' indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello in Economia o altre discipline scientifiche interessati ad acquisire strumenti e competenze necessarie in materia di finanza sostenibile, con una particolare un’attenzione particolare all’ambiente, al capitale naturale, umano e sociale. Ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e le skill per operare nel sistema finanziario (banche commerciali, investment banks, società di gestione del risparmio, fondi di investimento) secondo le più moderne tendenze e disposizioni normative che mirano a valorizzare la sostenibilità delle modalità di raccolta e di impiego delle risorse finanziarie.
Obiettivi del Major in Finanza Sostenibile erogato da Luiss Business School
Il Programma ha l'obiettivo di sviluppare skill per costruire processi e strumenti adatti alla creazione di un reporting integrato robusto – in termini di misurabilità e attendibilità – ed economicamente sostenibile.
Nello specifico gli studenti saranno in grado di:
acquisire i principi e le informazioni essenziali per interpretare e comprendere il ruolo della finanza sostenibile nell'evoluzione dell'economia moderna, nel quadro della globalizzazione in atto e delle sue crisi sistemiche
apprendere le basi teoriche e applicative dell'uso degli strumenti del mercato finanziario
acquisire principi e strumenti della rendicontazione non finanziaria
integrare competenze di finanza tradizionale e investimenti sostenibili
sviluppare capacità progettuale di strumenti finanziari innovativi
Il curriculum del Master in Finanza Sostenibile – Major del Master in Financial Management – è disegnato con l'obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale degli allievi. L'esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.
Finalità del Master
Prospettive di carriera
Gli studenti del Major in Finanza Sostenibile, potranno trovare una naturale collocazione nella consulenza aziendale e professionale, in istituti di credito, fondi di investimento, fondi di risparmio gestito,
Analista Finanziario. Alcuni esempi di ruoli futuri:
Asset Manager
Consulente
Private banker
Analista di investimenti
Analista finanziario
La didattica del Master
Induction week
L'induction week è la settimana introduttiva durante la quale gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita del campus. Verranno organizzati laboratori di ice-breaking, seminari, workshop e presentazioni. Gli studenti avranno l'occasione di conoscere i propri compagni di corso, i servizi e le attività curriculari ed extra-curriculari previste dal Programma.
General management
I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.
Accounting
Strategy
Compliance and Risk Management
Quantitative Methods for Finance
Financial Management
Corsi core
I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati alla industry del master. Tali corsi forniscono i principi e le competenze necessari per acquisire una conoscenza più completa del settore.
Capital Markets
Corporate Finance
Corporate Banking
Investment Banking
Finanza dei mercati
Finanza Sostenibile e framework normativo
Corsi di specializzazione
I corsi di specializzazione offrono una prospettiva approfondita degli aspetti specifici legati alla industry del Master e forniscono un approccio prettamente pratico.
Asset management
Reporting non finanziario e le sue politiche
Metodi di Valutazione Finanziaria
Fintech & Digital Finance
ESG:metriche e parametri
Strategie di Investimento ESG
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Il Placement del Finanza Sostenibile -Major of the Master in Financial Management
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.
L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.
L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano. In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Professione Corpo Docente:
80%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Politici, funzionari PA, lobbisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Finanza Sostenibile -Major of the Master in Financial Management in sintesi:
Esplora il Futuro della Finanza Sostenibile con il Major in Financial Management presso la Luiss Business School
Il Master in Financial Management - Major in Finanza Sostenibile della Luiss Business School rappresenta un percorso formativo di eccellenza per affrontare le sfide dell'economia verde e responsabile. Con un approccio pratico e innovativo, questo master si pone all'avanguardia nel preparare professionisti qualificati, in grado di interpretare e guidare il cambiamento verso una gestione finanziaria attenta all'ambiente, al sociale e alla governance.
Cosa Ti Offre Questo Percorso
Un curriculum avanzato che fonde finanza tradizionale con gli ultimi trend in finanza sostenibile.
Lezioni, casi studio, e laboratori progettati per sviluppare competenze concrete nel settore.
Insight sulle normative e sui framework che guidano l'investimento sostenibile a livello globale.
Opportunità di apprendimento dai migliori professionisti e accademici del settore.
Prospettive di Carriera Uniche
Al termine del master, avrai le competenze per eccellere in ruoli chiave dell'ecosistema finanziario, da Asset Manager a Consulente per l'investimento sostenibile, fino a posizioni di spicco in analisi finanziaria e reporting non finanziario.
Perché Scegliere la Luiss Business School
Un ambiente formativo dinamico e all'avanguardia.
Accesso a una rete vasta di contatti professionali e opportunità nel settore della finanza sostenibile.
Supporto costante verso l'inserimento professionale grazie ai servizi di Career Service.
Un investimento nel tuo futuro, in una delle città più belle e ricche di storia: Roma.
Unisciti ai Leader del Domani
Con il Master in Financial Management – Major in Finanza Sostenibile, ti posizionerai alla frontiera della finanza del futuro. Sei pronto a lasciare il segno? Scopri come realizzare le tue aspirazioni professionali nel settore della finanza responsabile e sostenibile.