The curriculum of the Major in Sustainable Business Management is designed to ensure and support the progressive professional and personal growth of students who benefit from a productive learning experience: lessons, case studies, group work sessions, and a high-level faculty comprised of both academics and professionals. During the Programme, students receive constant support from the Career Service Office that helps them increase their employability and find a curricular internship.
The Major in Sustainable Business Management - Master in International Management is a unique program aimed at young graduates motivated to become change agents leading the transformation for sustainable businesses contributing to a future within planetary boundaries.
The corporate and societal challenges posed by the current climate crises and derivative crises (energy, supply chain), urges companies to act. To create solutions for these global challenges, companies need to transform their business and to collaborate with multiple stakeholders: competitors, customers, suppliers, governmental agencies, and the public at large to make this transformation happen.
The program combines theory and practice, bridges academia and industry, and integrates hard and soft skills. The program focuses on equipping students with an in-depth understanding of the challenges at hand, the role of the UN Sustainable Development Goals (SDG) for business, the essentials of running a business, the required knowledge to create innovative solutions, the potential pathways to a sustainable future, and the collaborative skills to make it happen.
The Major in Sustainable Business Management exposes students to top academics and industry executives to provide participants with the essential leadership skills to address the complex global challenges from a system thinking perspective.
Students will learn through interactive lessons, live case discussions, industry projects, field trips and group work, thus acquiring the knowledge, tools, and skills needed to have a positive impact on business and society.
Finalità del Master
The programme puts students on career paths in a wide range of organizations such as:
Consultant Sustainability
Sustainability Officer
Consultant Change
Project lead
Strategy advisor
Sustainability Transformation Lead
Manager Sustainability Compliance
Business Partner Climate Projects
Sustainability Manager
Team lead Circular Economy
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Il Placement del Sustainable Business Management - Master in International Management
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.
L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.
L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano. In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Professione Corpo Docente:
70%
Docenti universitari
25%
Professionisti
5%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Sustainable Business Management - Master in International Management in sintesi:
Il Master in Sustainable Business Management presso la Luiss Business School rappresenta un'opportunità unica per giovani laureati desiderosi di diventare agenti di cambiamento, guidando la trasformazione verso aziende sostenibili. In un'epoca caratterizzata da crisi climatiche e sfide nella catena di approvvigionamento, l'importanza di innovare e collaborare oltre i confini aziendali è più rilevante che mai.
Contenuti del Programma
Questo programma è studiato per supportare la crescita professionale e personale degli studenti attraverso una serie di lezioni, case study, lavori di gruppo e interazioni con un corpo docente di alto livello composto sia da accademici che da professionisti. Le competenze chiave acquisite comprendono la comprensione delle sfide aziendali globali, il ruolo degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, l'essenza della gestione di un'azienda e le abilità collaborative necessarie per far accadere la trasformazione verso la sostenibilità.
Opportunità di Carriera
Il Master prepara gli studenti a diverse opportunità professionali, tra cui Consulenti in Sostenibilità, Ufficiali di Sostenibilità, Project Lead, e molte altre posizioni chiave che permettono di guidare il cambiamento verso una gestione aziendale sostenibile.
Modalità di Ammissione
Le modalità di ammissione al Master sono progettate per essere flessibili, consentendo ai candidati di sostenere le selezioni sia in presenza che a distanza, mediante test logico, test di inglese e un colloquio motivazionale. Inoltre, il percorso prevede un investimento di €18.000, IVA inclusa, con opportunità di borse di studio e agevolazioni finanziarie.
Il Placement del Master
Grazie al supporto del Career Service, gli studenti ricevono una guida personalizzata per costruire il proprio profilo professionale, definire il percorso di carriera, imparare a negoziare offerte di lavoro e accedere a un'ampia rete di aziende attraverso presentazioni aziendali, attività di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking.