Master e corsi postlaurea in vendite sono programmi di specializzazione per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti che desiderino operare nel settore marketing o commerciale. Saper utilizzare al meglio gli strumenti a supporto delle attività di promozione o vendita di prodotti e servizi rappresenta spesso il valore aggiunto di venditori e agenti: per questo gli allievi di questi percorsi di perfezionamento seguono lezioni su tecniche di vendita, contratti di compravendita, strategie per la valorizzazione del brand, campagne sconti. Solitamente seguono questi corsi ragazzi e ragazze provenienti da discipline economiche ma capita sempre più spesso di vedere tra i banchi anche uomini e donne con una carriera già avviata che vogliano colmare specifiche lacune per aspirare a ruoli da manager.
Sbocchi professionali
I diplomati di questi master legati alle vendite possono trovare occupazione nel settore sales e marketing delle aziende nazionali ed internazionali o come liberi professionisti, agenti, procacciatori, venditori, capi area.
Il Master in Sport Business Management prepara professionisti con una profonda conoscenza del settore sportivo in tutti i suoi aspetti, dalle dinamiche interne, ai modelli di business e alle pratiche di gestione. 4 mesi di formazione in aula + da 3 a 6 mesi di stage in azienda
L’Executive Master in Fashion Management è un percorso formativo di alto profilo finalizzato a formare figure professionali in grado di inserirsi con successo nelle aziende del settore moda come Brand Manager, Buyer, Merchandising Manager, Retail & Area Manager e E-commerce specialist.
Master in Finanza e Controllo (39° ed), con riduzione 20% fino al 31 gennaio. In partenza a Roma, Milano, Padova, oppure in "Live Streaming". Master pratico ricco di numerose esercitazioni in Excel, Project Work e di un servizio Placement personalizzato. Registrati alle Selezioni!
Il master approfondisce tutti gli aspetti del processo di marketing management: dalla pianificazione all’organizzazione, dall'implementazione delle attività di marketing fino alla misurazione dei risultati e alla valutazione del loro ritorno.
Il Master si pone l’obiettivo di creare profili specializzati nell’area funzionale Sales & Marketing.Grazie al taglio teorico-pratico delle lezioni, al termine del percorso tutti gli allievi avranno acquisito la necessaria preparazione per operare in contesti di lavoro nazionali e multinazionali.
Il Major in Marketing Management è un programma orientato professionalmente che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere, gestire e avere successo nel complesso ambiente competitivo di oggi.
Il Master ha l’obiettivo di formare Manager e Professionisti in grado di pianificare ed attuare nuove strategie di marketing in chiave digitale, attraverso un approccio innovativo centrato sul cliente e sui nuovi comportamenti d’acquisto.
In aula a Roma e Milano, con lezioni di sabato, Servizio Placement, role playing e casi di studio
Il Master dell’Università di Torino si pone l’obiettivo di formare figure manageriali nel settore Food & Beverage.
Il Master in International Management accreditato Asfor è il Master di Unindustria Reggio Emilia realizzato da CIS Scuola per la Gestione d’Impresa col sostegno economico di imprese del territorio emiliano che ospiteranno gli stage aziendali.
Il Master nasce dalla collaborazione fra Almed - Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo e Centrimark - Centro di Ricerca di Marketing.
Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati e degli allestimenti nelle diverse modalità di committenza
Il Master punta a fornire al laureato in Farmacia/CTF la conoscenza degli strumenti informatici per la gestione del medicinale (e non solo) in farmacia.
Il Master ha la finalitĂ di perfezionare le conoscenze e le competenze professionali di operatori e professionisti attivi nel settore vitivinicolo, un settore in continua crescita e trasformazione, capace di sviluppare grandi potenzialitĂ sui mercati internazionali.
Il Master in Marketing, Digital Communication & Social Media consente di sviluppare una visione integrata ad elevato contenuto tecnico del processo di Marketing & Communication Planning, attraverso cui il management coglie e/o anticipa cambiamenti di mercato, dell’ambiente esterno e dei consumatori.
Con taglio operativo, si intende approfondire l’applicazione dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo.
Il Master Retail & Sales Management della Business School del Sole 24 ORE: Trade marketing, strategie distributive e politiche commerciali nell'era del consumatore multicanale
Il Master Universitario in Marketing Management (MUMM) è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.
EMBA è l'Executive MBA di MIB Trieste School of Management: un Master con formula weekend, in italiano, con un approccio concreto, flessibile, internazionale e con un continuo supporto alla carriera. Accreditato ASFOR in Italia e Association of MBAs (AMBA) nel mondo, uno dei soli 4 in Italia.
Master in Business Administration (MBA Full-time) rivolto a Laureati, con almeno 3 anni di esperienza lavorativa. Offre nozioni a 360 gradi sul mondo del'organizzazione e gestione aziendale. Si rivolge a giovani professionisti che vedano nella formazione una possibilitĂ di crescita ulteriore.
Il Master in Real Estate Sostenibile (RES) ha l’ambizione di interpretare e rispondere al meglioalle nuove dinamiche del settore immobiliare italiano che presenta alcune caratteristiche specifichedifficilmente riscontrabili in altri Paesi al Mondo.