Professione: Manager del Turismo SostenibileLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il Manager del Turismo Sostenibile è una figura professionale che si occupa di sviluppare, gestire e promuovere soluzioni turistiche a basso impatto ambientale e sociale. In particolare, il suo ruolo consiste nel cercare di massimizzare le opportunità e minimizzare gli impatti negativi del turismo sulle comunità locali e sull'ambiente. Il suo lavoro spazia dalla gestione di strutture turistiche eco-friendly e della loro catena di approvvigionamento, alla creazione di programmi turistici rispettosi della cultura e delle tradizioni locali. Inoltre, il Manager del Turismo Sostenibile scrive piani di gestione sostenibile del territorio, che valutano le conseguenze a lungo termine delle attività turistiche. Tra le sue competenze rientrano l'utilizzo di tecnologie a basso impatto energetico e la conoscenza delle certificazioni ambientali e sociali (ad esempio ISO 14001, EMAS, Global Reporting Initiative, Fairtrade). E' in grado inoltre di gestire i rapporti con gli stakeholder locali, rappresentando al contempo gli interessi dei proprietari delle attività turistiche. Grazie alle sue conoscenze e abilità, il Manager del Turismo Sostenibile contribuisce ad una crescita sostenibile dell'industria del turismo, aumentando contemporaneamente il benessere delle comunità locali e la conservazione dell'ambiente naturale.
Selezioni aperte per la 52^ edizione del più importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator.Due mesi d’aula a Roma, a Milano o in modalità e-learning e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale si rivolge a coloro che desiderano acquisire gli strumenti e le conoscenze necessari per l’identificazione, la protezione, la valorizzazione e la comunicazione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale.
Il Master più longevo e performante in Italia sui Sistemi di Gestione Integrata con 6 Mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92% . 10 Titoli rilasciati compresi Lead Auditor qualificati CEPAS e iscrizione nel registro per Manager in Sistemi di Gestione Aziendale.
Master di II livello, rivolto a neolaureati in Ingegneria e Architettura o occupati, con frequenza (288 ore di lezione) in presenza o totalmente online. Forma figure professionali per svolgere un ruolo strategico nell'imminente fase di transizione digitale/green nell'ambito delle infrastrutture.
Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.