Questo corso mira a formare operatrici e operatori con solide competenze nel campo dei beni culturali e capaci di analizzare e contestualizzare le risorse turistiche di un territorio. Incluse anche discipline geografiche, giuridiche ed economiche, si apprendono strumenti tecnici per una valutazione della sostenibilità economica delle offerte turistiche. Sono ammessi laureati in Scienze del turismo e chi ha CFU nei settori del corso. Le opportunità professionali includono esperti nella progettazione di offerte turistiche e nella comunicazione di destinazioni, con integrazione delle nuove tecnologie.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Questo Corso di laurea magistrale fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte e proposte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile e durevole.
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso di laurea magistrale in Turismo, cultura, sostenibilità mira a formare operatrici e operatori con solide competenze nell'ambito dei beni culturali materiali, immateriali e paesaggistici, con capacità di analisi dei diversi tipi di beni e di contestualizzazione nell'ambito storico e territoriale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Saranno direttamente ammessi al Corso di laurea laureate e laureati in possesso di laurea triennale nella classe di Scienze del turismo, mentre per chi abbia conseguito la laurea triennale in altre classi è necessario avere conseguito un numero minimo di CFU negli ambiti caratterizzanti del corso di laurea.