Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Architettura e Progetto
Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico, con particolare riferimento ai centri urbani di antico impianto. Mira a sviluppare competenze progettuali e gestionali-manageriali, attuando un approccio multidisciplinare, affrontando la progettazione a tutte le scale sia individualmente che in gruppo, grazie al confronto quotidiano con docenti ed esperti del settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico con particolare riferimento ai centri urbani di antico impianto.

Finalità del Master

Il corso si pone l’obbiettivo di formare un profilo professionale che sommerà capacità progettuali e gestionali-manageriali all’interno dell’attuale concezione del progetto come “forma di negoziazione continua”, ed in grado di recuperare la pari dignità di tutti gli attori del processo edilizio.

La didattica del Master

Gli allievi affronteranno la progettazione a tutte le scale del progetto sia individualmente che in gruppo, confrontandosi quotidianamente con docenti, professionisti, esperti internazionali, oltreché con i colleghi.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s. in sintesi:

Esplora il Master in Progettazione Architettonica P.A.R.E.S. alla Sapienza di Roma

Il Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e degli Spazi Pubblici (P.A.R.E.S.) offerto dalla Sapienza Università di Roma è un programma di formazione avanzata rivolto a laureati e professionisti. Con un approccio multidisciplinare, mira a formare specialisti nelle pratiche di recupero e valorizzazione del patrimonio storico-culturale urbano e del paesaggio.

Obiettivi del Master

Il programma si concentra sull'intervento sulla città storica e mira a dotare i partecipanti di competenze progettuali e manageriali, preparandoli a gestire progetti di recupero con sensibilità culturale e tecnica.

Metodologia Didattica

Attraverso un metodo didattico dinamico, che include il lavoro di squadra e il confronto quotidiano con esperti, il master promuove uno sviluppo professionale completo, orientato alla pratica nel contesto reale dei centri storici.

Ammissione ed Opportunità

Con una selezione basata sulla valutazione dei titoli e un investimento di €4500, il master rappresenta un'opportunità unica per accrescere le proprie competenze e avviare una carriera di successo nel settore del recupero architettonico.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni