Questo master nasce dall'esigenza di rispondere alla crescente domanda di nuove figure professionali per l'industria ceramica, un settore in continua evoluzione e innovazione. Si propone di formare professionisti capaci di gestire e coordinare progetti e processi industriali complessi, sviluppando competenze specifiche sulle dinamiche competitive di un settore altamente qualificato. Attraverso un piano didattico ricco e multidisciplinare, il master affronta tematiche cruciali come la gestione del prodotto, l'innovazione tecnologica, e la sostenibilità ambientale, con l'obiettivo di dotare gli studenti delle competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro e per contribuire attivamente all'evoluzione dell'industria ceramica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in “Impresa e tecnologia ceramica” nasce dall'esigenza di rispondere alla crescente domanda di nuove figure professionali per l’industria ceramica, comparto che investe costantemente in innovazione tecnologica dei processi di lavorazione e dei sistemi di produzione.
Finalità del Master
Il Master si propone di formare una figura multidisciplinare esperta in impresa e tecnologia ceramica, con competenze specifiche sulle dinamiche competitive del settore, sulla gestione del prodotto e del processo produttivo anche nell’ottica della protezione ambientale.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata in modo da offrire ai partecipanti competenze specifiche sulle dinamiche competitive del settore ceramico, sulla gestione del prodotto e del processo produttivo anche nell’ottica della protezione ambientale.
Certificazioni e Crediti del Master
Sì
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono accedere al master i possessori di: laurea conseguita secondo gli ordinamenti precedenti al D.M. 509/99; laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99; laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04; titolo di pari valore rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo dal Consiglio Scientifico del corso ai soli limitati fini dell’iscrizione al corso.
Candidarsi al Master
I candidati devono farne richiesta entro la scadenza fissata dal bando.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .
Borse di Studio