Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.
Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.
Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.
Questo master approfondisce le metodologie e le pratiche legate al teatro, alla pedagogia e alla didattica, offrendo una formazione specialistica professionizzante con modalità blended.
Questo master offre una formazione specializzata nel campo della letteratura per l'infanzia e per l'adolescenza, fornendo competenze didattiche, metodologiche e teoriche per approcciarsi al libro e alla narrazione. Inoltre, si propone di sviluppare la capacità di progettare percorsi formativi e culturali per promuovere il libro e la lettura in contesti diversi.
Questo master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline filosofiche e storiche.
Il Master in questione offre specializzate competenze artistiche e professionali nel mondo della letteratura, delle arti grafiche e dello spettacolo, consentendo lo sviluppo della ricerca e della sperimentazione.
Questo master propone una formazione in Pedagogia e Scuola, affrontando tematiche attuali e formando docenti capaci di fronteggiare sfide complesse.
Questo master si rivolge a coloro che desiderano approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessaria per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano al museo e progettare situazioni educative specifiche.
Il master fornisce competenze per sostenere la didattica inclusiva e lo sviluppo di piani educativi e interventi personalizzati per gli alunni con bisogni educativi speciali.
Questo master prepara gli studenti a creare e modificare contenuti narrativi in varie forme, come letteratura, fumetti, animazione, serie TV e cinema. Si concentra anche sulla creazione di contenuti per bambini e animazioni.
Questo master offre un percorso di Alta formazione specialistica professionalizzante, con modalità e-learning, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli, dedicato a docenti esperti nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia. Il percorso prevede 1500 ore di formazione e conferisce 60 CFU.
Questo master offre una formazione teorico-pratica nel campo delle artiterapie, focalizzata sull'utilizzo dell'arte come strumento di cura e riabilitazione in contesti educativi e socio-sanitari.
Questo master è un percorso formativo annuale che offre la possibilità di acquisire conoscenze, competenze ed esperienze nel campo della pedagogia e del teatro, con particolare attenzione alla formazione di figure professionali dell’educazione.
Questo master offre un percorso specialistico professionale con focus sulla didattica digitale integrata...
Questo master intende fornire una solida preparazione disciplinare e metodologica ai futuri insegnanti di Lettere nella scuola secondaria di primo e secondo grado, nonché formare professionisti nei campi dell'editoria libraria e multimediale, della conservazione biblioteconomica e archivistica, della progettazione e dei servizi culturali.
Questo master offre un percorso specialistico professionizzante sulle arti performative, teatro, pedagogia e didattica, con 1500 ore di formazione e 60 CFU.
Questo master si concentra su Artiterapie e terapie espressive, con scadenza iscrizione il 30/09/2023.