Questo master propone una formazione approfondita in Pedagogia e Scuola, focalizzandosi sulle sfide attuali della società globalizzata. Si affrontano temi come la complessità del mondo contemporaneo, le tecnologie e i loro impatti sull'educazione, la povertà educativa, il bullying e il cyberbullismo, il cambiamento climatico, l'interconnessione globale e la necessità di una preparazione degli insegnanti all'altezza di questi scenari. Il master si propone di fornire spunti di riflessione e risorse formative per un apprendimento continuo, valorizzando lo sviluppo personale e la capacità di rispondere in modo significativo alle esigenze educative di ogni età. I requisiti di ammissione includono il possesso di una laurea specialistica o magistrale in discipline specifiche. Per ulteriori informazioni, si può contattare la Segreteria del Master tramite i contatti forniti.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'accelerazione dei processi tecnologici sociali e culturali nella società globalizzata richiede capacità non indifferenti di fronteggiamento della complessità. Il paradigma della complessità, il più adeguato oggi a descrivere il reale, prevede la capacità di porsi rispetto ad una realtà poliedrica e dalle consistenti antinomie con uno sguardo capace di cogliere la totalità e gestire le contraddizioni in essa presenti...
Finalità del Master
L'accelerazione dei processi tecnologici sociali e culturali nella società globalizzata richiede capacità non indifferenti di fronteggiamento della complessità. Il paradigma della complessità, il più adeguato oggi a descrivere il reale, prevede la capacità di porsi rispetto ad una realtà poliedrica e dalle consistenti antinomie con uno sguardo capace di cogliere la totalità e gestire le contraddizioni in essa presenti...
La didattica del Master
L'accelerazione dei processi tecnologici sociali e culturali nella società globalizzata richiede capacità non indifferenti di fronteggiamento della complessità. Il paradigma della complessità, il più adeguato oggi a descrivere il reale, prevede la capacità di porsi rispetto ad una realtà poliedrica e dalle consistenti antinomie con uno sguardo capace di cogliere la totalità e gestire le contraddizioni in essa presenti...
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L’iscrizione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di laurea specialistica o di laurea magistrale o di laurea del vecchio ordinamento conseguito nelle Facoltà di Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Economia, Scienze, Ingegneria...
Candidarsi al Master
L’iscrizione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di laurea specialistica o di laurea magistrale o di laurea del vecchio ordinamento conseguito nelle Facoltà di Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Economia, Scienze, Ingegneria...