Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Questo master offre un percorso formativo finalizzato a formare figure che operano in ambito psico-educativo e sociale sul tema dell'AP, proponendo strumenti utili per il supporto di studenti AP. I corsisti verranno guidati nella progettazione e implementazione di piani educativi e di studio personalizzati e specifici, in un'ottica di classe inclusiva.
Questo Master ti fonirà tutte le conoscenze di base per accedere nella Quality Unit dell'industria farmaceutica. Interaggirai con docenti riconosciuti, che ti faranno vivere l'esperienza GMP a 360° attrverso presentazioni interattive. Se sei neolaureato avrai uno sconto sul prezzo d'iscrizione.
Questo master traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche e promuove competenze metodologiche-didattiche.
Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educativo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi della pedagogia generale e sperimentale. È necessario combinare conoscenze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all'apprendimento scolastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.
La professionalità del docente viene esaminata nei suoi molteplici aspetti, con particolare attenzione alle innovazioni normative e ai nuovi compiti educativi, culturali e sociali. Il master offre un approfondimento sulla funzione del docente, sulle leggi scolastiche e la psicologia dell'apprendimento.
Il master è finalizzato a promuovere l'innovazione nella pedagogia e didattica scolastica, fornendo strumenti e approcci per affrontare i cambiamenti nel sistema educativo.
Questo master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell'ambito letterario e traccia un percorso formativo che consente l'accesso all'insegnamento delle discipline letterarie.
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico - scientifico tracciando un percorso formativo per l’insegnamento delle discipline matematico-scientifiche.
Questo master fornisce agli insegnanti di materie geografiche una formazione completa e aggiornata, concentrata su strumenti didattici innovativi e metodi pedagogici essenziali. Il corso è strutturato in moduli formativi che coprono argomenti quali cartografia, geografia economica, geografia del turismo, geografia urbana, geopolitica e molto altro.
Questo master si propone di formare dirigenti scolastici in grado di conciliare il ruolo educativo con il management pubblico, acquisendo 60 CFU in 1500 ore. Il percorso formativo culmina con un Diploma di Master di II livello.
Questo master prevede l'immatricolazione per l'anno accademico 2023/2024, ha una durata di 1 anno, si tiene a Torino e ha un costo di iscrizione di €3000.00. Offre un percorso formativo in lingua italiana focalizzato sulla psicologia scolastica e prevede un accesso programmato locale.
Questo master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico e filosofico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline geografiche.
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell'ambito linguistico e traccia un percorso formativo che consente l'accesso all'insegnamento della lingua inglese e cultura straniera.
Il Master consente di accedere alla Laurea Magistrale LM-85 (Scienze Pedagogiche), acquisendo i crediti necessari e previa valutazione dell’Ateneo, a tutti coloro che sono già in possesso delle lauree triennali/a ciclo unico : L-10, L-22, L-15, , L-5 L-18,LMG/01erogate dall’Università Pegaso o altro Ateneo.
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematiche.
La figura dello psicologo, indispensabile nell'ambito scolastico, viene format a tramite questo master. Gli studenti verranno preparati ad affrontare le molteplici sfide legate all'istruzione, acquisendo competenze specifiche per garantire un clima di confronto costruttivo nella scuola.
Questo master fornisce strumenti teorici e metodologici sull'aspetto dell'apprendimento e strumenti per la progettazione di interventi finalizzati a sostenerlo e promuoverlo a diversi livelli di formazione e nei diversi ambiti disciplinari.
Questo master è un corso di primo livello con una durata di un anno, dedicato a esperti nei processi educativi e didattici a scuola. È situato a Torino e mira ad approfondire le competenze pedagogiche e psicologiche degli insegnanti, offrendo un programma formativo in lingua italiana ad accesso programmato locale.
Il master fornisce competenze per sostenere la didattica inclusiva e lo sviluppo di piani educativi e interventi personalizzati per gli alunni con bisogni educativi speciali.