Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.
Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.
Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.Nuova scadenza: 15 Maggio 2021
L'obiettivo del Master è formare figure professionali nell’area della revisione aziendale e del controllo di gestione in grado di porsi come "interfaccia" tra le funzioni aziendali e di "fronteggiare" lo sviluppo dei sistemi finanziari del contesto competitivo e della tecnologia informatica.
Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.
L'Università di Pisa e l'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari organizzano il primo Master in Italia che si propone di dar vita ad un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del CFO e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.
Lo scopo è quello di offrire un percorso formativo che permette di acquisire i fondamenti di management, conoscenze specialistiche nelle diverse aree dell'amministrazione aziendale e del controllo di gestione.
Cogli l’occasione e iscriviti al MasterFood. Il Master in Food Quality Management and Communication si rinnova ed offre due percorsi di alta formazione, più corsi professionalizzanti spendibili nel mondo del lavoro del settore Food e della Ristorazione.
Il Master soddisfa il forte fabbisogno formativo di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione.
Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.
Il Master fornisce un'ampia metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche, tradizionali e innovative, che trovano applicazione nelle realtà sanitarie.