Master in Economia Aziendale & Management Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

La mission del Master in Economia Aziendale e Management è soddisfare l' esigenza fondamentale dei partecipanti e delle aziende nelle quali sono inseriti: la padronanza completa di metodologie, logiche, processi, strumenti e applicazioni del general management.Un master part-time per completare la formazione con il tassello che ti manca

Contatti Website

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

        Master in Economia Aziendale & Management

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Pisa - Italia

                      Gli obiettivi concreti possono essere così individuati:

                      • fornire gli strumenti del general management, approfondendo logiche e tecniche caratterizzanti le singole aree funzionali ed i diversi processi aziendali;
                      • trasferire immediatamente nella realtà aziendale le nuove conoscenze e capacità acquisite; 
                      • affinare le competenze manageriali, rafforzando capacità di analisi e abilità di problem setting – problem solving - decision making, valorizzando le potenzialità individuali; 
                      • creare una rete sociale di relazioni tra gli allievi, in grado di favorire continui scambi di esperienze e competenze; 

                       

                      Da questa edizione la frequenza del Master in Economia Aziendale e Management e del suo professionalizzante modulo di Supply Management, permette il conseguimento dell’Attestazione Q2P ADACI, del livello (L1 (Buyer) – L2 (Senior Buyer) L3 (esperto) più adatto alle conoscenze e competenze del discente, importante risultato per il professionista che intende veder riconosciute le proprie conoscenze, abilità, e competenze inerenti alla gestione degli Acquisti e il Supply Management .

                      Il percorso didattico del Master presenta un’articolazione in 15 moduli, con incontri formativi che si svolgeranno a settimane orientativamente alterne, nelle giornate di venerdì e sabato, secondo il seguente orario:
                       
                      - venerdì 9,00 – 18,30
                      - sabato 9,00 – 13,00
                       
                      Coerentemente con l'obiettivo di sviluppare una visione realmente globale ed integrata del funzionamento del sistema aziendale, la struttura del Master in Economia Aziendale e Management prevede inoltre moduli destinati ad approfondire ed integrare le tematiche gestionali.

                      FINANCIAL ACCOUNTING

                      MANAGEMENT CONTROL

                      FINANZA AZIENDALE E BUSINESS PLANNING

                      INFORMATION SYSTEM E CONTROLLO INTERNO

                      CHANGE ORGANIZATION E HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

                      MARKETING

                      A conclusione di ogni modulo, è prevista una prova di valutazione, volta a verificare il miglioramento delle conoscenze, delle abilità operative e degli atteggiamenti individuali, consentendo così ai partecipanti di essere pienamente consapevoli del grado di raggiungimento individuale degli obiettivi formativi.

                      Laurea in discipline non economiche.

                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 35

                      Per partecipare alla procedura di ammissione il candidato deve presentare domanda di pre-iscrizione on line collegandosi al portale dell'Ateneo.

                        
                      Per completare la pre-iscrizione il candidato dovrà inviare alla segreteria del master del Dipartimento di Economia e Management i seguenti moduli:
                       
                      1) il curriculum vitae
                      2) l'autocertificazione titoli  
                      Tali moduli - che potranno essere consegnati anche a mano - potranno essere inviati indifferentemente a mezzo posta elettronica all'indirizzo email o a mezzo raccomandata.

                       

                      • Valutazione del cv
                      • Colloquio individuale motivazionale
                      Frequentare questo master ha un costo di € 4800 Esente IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      • Laboratorio
                      • Attività culturali
                      • Accesso wifi

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      10%
                      90%
                      %
                      %
                      %
                      Italia
                      5%
                      5%
                      90%
                      %
                      %

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI100%
                      NO0%

                      Età dei partecipanti:

                      • 26 - 30

                        60%
                      • 31 - 35

                        40%

                      Totali:

                      40

                      Professione Corpo Docente:

                      40%
                      Docenti universitari
                      10%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      10%
                      Professionisti
                      15%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      25%
                      Manager
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master