Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità scaturisce dalla volontà di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione a laureati e professionisti già occupati per favorire percorsi di crescita e di upgrading. Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità di II livello è rivolto ad amministratori/controller/consulenti che vogliono approfondire le loro conoscenze sull’auditing, rischi e sostenibilità senza interrompere l’attività lavorativa La partecipazione al Master per chi lavora in azienda permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell’Internal Auditing pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa. La partecipazione al corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati.
Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master!
Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità scaturisce dalla volontà di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione a laureati e professionisti già occupati per favorire percorsi di crescita e di upgrading.
Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità di II livello è rivolto ad amministratori/controller/consulenti che vogliono approfondire le loro conoscenze sull'Auditing, Rischi e Sostenibilità senza interrompere l'attività lavorativa.
La partecipazione al Master per chi lavora in azienda permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell'Internal Auditing pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa.
La partecipazione al corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati
Finalità del Master
Crediti formativi La partecipazione al Master consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e i Crediti Formativi Universitari previo il superamento delle prove di verifica individuali e di gruppo.
I profili professionali riconducibili all'orientamento Auditing, rischi e sostenibilità II livello sono:
Sustainability manager
Internal e External auditor
Risk Manager
Controller
Consulenti
Amministratori
La didattica del Master
Il Corso è rivolto ad amministratori/controller/consulenti che vogliono approfondire le loro conoscenze sull'auditing, rischi e sostenibilità senza interrompere l'attività lavorativa.
Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità si svolge in modalità blended da gennaio a settembre 2025:
3 moduli in presenza che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina;
11 moduli interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning
3 moduli di didattica integrativa interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning
Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante discussione di casi, simulazioni aziendali ed esercitazioni on line.
La frequenza in aula è obbligatoria per almeno il 70% dei moduli (le giornate di mancata frequenza devono essere comunque recuperate nell'ambito dell'offerta didattica complessiva).
L'acquisizione dei crediti relativi ai singoli moduli didattici presuppone il superamento delle verifiche, intermedie e finali, specificamente predisposte.
E' possibile concorrere all'attribuzioni di agevolazioni alla contribuzione a copertura parziale della quota di iscrizione.
Sono previste riduzioni sulla quota di iscrizione anche nel caso di iscrizione di due o più allievi provenienti dalla stessa azienda.
Certificazioni e Crediti del Master
La partecipazione al corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati.
Internazionalizzazione
Aula internazionale
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I Corsi Part Time sono rivolti a laureati già inseriti nell'area amministrativa, del controllo interno di aziende private o pubbliche o nella libera professione (dottori commercialisti, revisori contabili, dipendenti di aziende private o pubbliche) che intendono accrescere la loro professionalità senza interrompere l'attività di lavoro.
Si indirizza a laureati già inseriti nell'area amministrativo-finanziaria, nell'Internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.
Laurea primo livello
Esperienza professionale
Candidarsi al Master
La selezione si compone di due fasi:
la prima fase, basata sul curriculum vitae e sui titoli presentati dai candidati, mira a valutare il percorso formativo universitario e le esperienze lavorative;
la seconda fase, basata su colloqui individuali .
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Lettera di motivazioni
Test e/o colloquio di lingua
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 6800 Esente IVA.
Borse di Studio
Facilities del Master
Tutoraggio
Laboratorio
Accesso wifi
Il Placement del Master ACI secondo livello - Percorso in Auditing, Rischi e Sostenibilità
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Il Master ACI secondo livello - Percorso in Auditing, Rischi e Sostenibilità in sintesi:
Perché Scegliere il Master in Auditing, Rischi e Sostenibilità presso l'Università di Pisa
Scegliere di intraprendere il percorso di formazione avanzata offerto dal Master ACI di secondo livello in Auditing, Rischi e Sostenibilità presso l'Università di Pisa rappresenta una decisione di fondamentale importanza per tutti coloro che si occupano di amministrazione, controllo e consulenza e desiderano arricchire le proprie competenze professionali pur rimanendo attivi nel mondo del lavoro.
Obiettivi del Master
Il Master è progettato per trasmettere metodologie e competenze avanzate nell'ambito dell'Auditing interno, della gestione dei rischi e della sostenibilità aziendale. L'obiettivo è di formare professionisti in grado di rispondere efficacemente alle sfide contemporanee del settore, garantendo allo stesso tempo l'aggiornamento professionale continuo tramite l'acquisizione di Crediti Formativi Professionali per Dottori Commercialisti e Avvocati.
Professioni e Competenze
Attraverso il nostro Master ACI, potrete ambire a ruoli di rilievo come:
Sustainability Manager
Internal e External Auditor
Risk Manager
Controller
Consulenti specializzati
Amministratori con un occhio di riguardo per la sostenibilità
Metodologia Didattica Innovativa
La modalità blended del nostro corso, che combina sessioni in presenza e online, garantisce flessibilità e permette di conciliare studio e lavoro. Le attività didattiche prevedono un approccio pratico con simulazioni aziendali, esercitazioni e studio di casi, per garantire una formazione professionale completa e attuale.
Perché Questo Master
L'Università di Pisa offre un percorso di eccellenza per il Master in Auditing, Rischi e Sostenibilità, con un programma studiato appositamente per professionisti che desiderano avanzare nella loro carriera, mantenendo un equilibrio con gli impegni lavorativi. Con la sua storia di formazione d'avanguardia, questo corso rappresenta un investimento strategico nel vostro futuro professionale.