Master in Prevenzione e trattamento integrato dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione Università LUMSA

Il percorso formativo è volto all’acquisizione di competenze clinico-assistenziali per coloro che si occupano della riabilitazione psico-nutrizionale di pazienti con DA, sia all’esordio del disturbo, sia nelle fasi più complesse di aggravamento dei sintomi. Gli stadi della patologia, i percorsi di diagnosi e di cura e la gravità del paziente con DA verranno affrontati nella loro complessità, integrando il punto di vista medico-internistico con gli aspetti legati alla comorbilità psichiatrica e all’interazione col contesto familiare e sociale, al fine di formare professionisti in grado di lavorare in équipe per la presa in carico multidisciplinare integrata di pazienti con DA. Le opportunità di approfondimento di un argomento complesso e in continuo divenire come i DA sono garantite dal costante riferimento alla ricerca e dall’organizzazione di incontri seminariali interattivi, lavorando su casi clinici per constatare le criticità nella gestione di pazienti con DA.

Contatti Website

  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Formula mista
Richiedi maggiori informazioni a:
Università LUMSA

        Master in Prevenzione e trattamento integrato dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Roma - Italia
                      • ONLINE

                      Il tema dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione o Disturbi Alimentari (DA) è sempre più al centro dell’attenzione in Italia perché rappresenta una problematica molto diffusa e in espansione con una stima di persone affette pari a 2-3 milioni, con un picco di diagnosi di anoressia e bulimia in età adolescenziale (12-15 anni). Si tratta di patologie complesse, le cui cause sono multifattoriali e il cui percorso diagnostico, terapeutico, riabilitativo deve includere non solo gli aspetti psicologici, ma anche psichiatrici clinico-nutrizionali, metabolici-fisici e socio-ambientali.

                      Per tale motivo diventa fondamentale formare un’équipe multidisciplinare, con approfondimenti sui Disturbi Alimentari e informare sulle principali indicazioni del percorso diagnostico-terapeutico-riabilitativo legate alla best practice. Il tutto nel rispetto delle linee guida NICE 2017 (National Institute for Health and Care Excellence), dell’American Psychiatric Association (2006) e la Conferenza di consenso dell’Istituto Superiore della Sanità e del Ministero della Salute (2012).

                      Requisiti di ammissione
                      a) Lauree triennali nelle seguenti classi: L/SNT1 - PROFESSIONI SANITARIE, INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA; L/SNT2 - PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE; L/SNT3 - PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE; L-24 - SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE; L-22 SCIENZE MOTORIE

                      b) Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico  nelle seguenti classi: LM-41 - MEDICINA E CHIRURGIA, LM-51 - PSICOLOGIA o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambiti disciplinari equivalenti

                      Struttura:
                      Numero minimo di partecipanti: 10
                      Numero massimo di partecipanti: 40
                      Ore complessive di formazione così ripartite:
                      Lezioni frontali: 180 ore
                      Laboratori: 120 ore
                      Stage o Project work: 500 ore
                      Studio individuale: 600 ore
                      Verifiche intermedie: previste
                      Tesi finale: 100 ore
                      Totale 1.500 ore
                      Modalità di erogazione della didattica: blended
                      Lingua di erogazione della didattica: italiano

                      Programma

                      • Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, l’approccio multidisciplinare integrato e i livelli di trattamento, 70 ore
                      • La riabilitazione psiconutrizionale nel trattamento dei Disturbi Alimentari, 25 ore
                      • Casi clinici 40 ore
                      • La sensibilizzazione e l’abbattimento dello stigma attraverso la comunicazione sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione 20 ore
                      • Sport ed Esercizio Fisico nei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione 15 ore
                      • Etica, deontologia e responsabilità professionali, 10 ore
                        Laboratori 
                      • M-PSI/06, 120 ore
                      • Stage o Project work, 500 ore
                      • Tesi finale, 100 ore
                      Frequentare questo master ha un costo di € 5016 Escl. IVA.

                      Si, sono previste borse di studio

                      10 a copertura parziale

                      Borse di studio: IESED metterà a disposizione 10 borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master. Per informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Carmen Monterosso,

                      Professione Corpo Docente:

                      85%
                      Docenti universitari
                      5%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      10%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      Nome del Master
                      Master in Bioarchitettura / CasaClima. Progettazione e Certificazione Energetico-Ambientale Roma
                      Master in Test e valutazione psicologica - nella clinica, nella scuola, nel lavoro Roma
                      Master in Digital communication PA Roma
                      Master in Marketing Digitale - Palermo Palermo
                      Master in Psicologia scolastica, orientamento alla scelta e benessere organizzativo Roma
                      Master in Criminologia clinica nell’ambito forense Roma
                      Master in Professione psicologo: approfondimenti di psicodiagnostica clinica e forense Roma
                      Master in Formazione dell'esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili Roma
                      Master di I livello in Food and Wine Management Roma
                      Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma Roma
                      Master in Diritto Penale di Impresa Roma
                      Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation Roma
                      EMBA – Executive Master in Business Administration Roma
                      Master in Tutor Accademico Specializzato in Didattica Musicale Inclusiva Roma
                      Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive Roma
                      Executive Master in Energy Management Roma
                      Master di I livello in Hotel & Tourism Management - Palermo Palermo
                      Master in Marketing Digitale - Roma Roma
                      Master di I livello in Hotel & Tourism Management Roma
                      Master in Diritto tributario - Palermo Palermo
                      Master in Bioetica dell’area materno-infantile Roma
                      Master in Diritto Tributario Roma
                      Executive Master in Finanza Sostenibile Roma
                      Master in Gestione delle Risorse Umane - Palermo Palermo
                      Executive Master in Management del PNRR Roma
                      Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione Roma
                      Executive Master in Management dell’Economia Circolare Roma
                      Executive Master in Mobilità Sostenibile e Sharing Roma
                      Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma Roma
                      Master in Fashion & Luxury Management - Palermo Palermo
                      Executive Master in Management Sostenibile Roma
                      Master in Psicologia dell'esecuzione penale ed offender management Roma
                      Master in Giornalismo Roma
                      Master di I livello in Food and Wine Management - Palermo Palermo
                      Master in Violenza di Genere, Conflitti e Pratiche Riparative Roma
                      Master in Prevenzione e trattamento integrato dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione Roma
                      Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Palermo Palermo
                      Master in Criminologia e psicologia giuridica Roma
                      Master O.P.E.M. - Official of Prevention and Emergency Management Roma
                      Master in Fashion & Luxury Management - Roma Roma
                      Master II livello in Criminologia e Psicologia Giuridica - Palermo Palermo
                      Master in Governance Strategica delle Istituzioni Scolastiche Roma
                      Master E.M.C.P. – Emergency Management of Civil Protection Roma
                      Master in ADR e arbitrato del commercio e degli investimenti internazionali Roma