Questo corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione dei processi e delle dinamiche coinvolte nel lavoro con i gruppi, attingendo a una serie di concetti terapeutici chiave per esaminare ciò che accade sopra (comportamento) e sotto (pensieri ed emozioni) la superficie della vita di gruppo
Il Corso unendo teoria, pratica e apprendimento esperienziale, lavorare con i gruppi intende fornire l'opportunità di esplorare i processi e le strategie coinvolte nella pianificazione, nella guida e nella revisione di un gruppo, costruendo così un gruppo di lavoro funzionale.
Questo corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione dei processi e delle dinamiche coinvolte nel lavoro con i gruppi, attingendo a una serie di concetti terapeutici chiave per esaminare ciò che accade sopra (comportamento) e sotto (pensieri ed emozioni) la superficie della vita di gruppo. Estrema importanza sarà data alla parte prettamente pratica della creazione e della gestione di un gruppo, prendendo in considerazione sia il contesto, l'ambientazione (online o in presenza), la durata il gruppo, il task (obiettivo) del gruppo.
Il corso si rivolge a partecipanti da un'ampia gamma di settori e contesti e questa varietà arricchisce l'esperienza di apprendimento, poiché i partecipanti sono incoraggiati a imparare gli uni dagli altri (cooperative learning), così come dai facilitatori del corso.
Il corso si rivolge a partecipanti da un'ampia gamma di settori e contesti e questa varietà arricchisce l'esperienza di apprendimento, poiché i partecipanti sono incoraggiati a imparare gli uni dagli altri (cooperative learning), così come dai facilitatori del corso.
Il corso è strutturato in 5 incontri, ognuno composto da tre fasi:
Teoria ed esercitazioni pratiche:
ogni incontro, i partecipanti sono invitati a confrontarsi con "diversi modi di pensare ai gruppi", attingendo a una serie di letture e video online, nonché a una ricca bibliografia di risorse e consigli personalizzati. Così i partecipanti possono acquisire un solido livello di conoscenze teoriche – "ma da un punto di vista molto pratico".
Supervisione di gruppo:
verranno creati degli specifici sottogruppi su piattaforma zoom (10 partecipanti l'uno) affinché i partecipanti possano condividere le proprie esperienze di lavoro con i gruppi, attraverso la discussione con i colleghi. Questa è un'opportunità per esplorare cosa funziona e cosa non funziona nella pratica, per toccare da vicino e in modo pratico il lavoro di gruppo e imparare da esso. È come un vero e proprio tirocinio, una parte determinante del corso che, in un certo senso, lo rende molto pratico e personalizzato ad ogni membro. L'idea non è necessariamente quella di trovare soluzioni ai problemi, ma di creare spazio per la riflessione ed esplorare la vita reale e l'applicazione pratica delle teorie trattate i gruppi di supervisione di gruppo si terranno durante ogni lezione del corso e dureranno 30 minuti circa.
Gruppo esperienziale:
facilitato da uno psicoterapeuta questa parte rappresenta la componente esperienziale del gruppo aggiunge un'importante dimensione extra all'apprendimento. Non c'è niente di più pratico che far parte di un gruppo esperienziale che permette ai partecipanti di esplorare realmente alcune dinamiche e questioni interpersonali a cui chiunque deve prestare attenzione quando è in un gruppo.
Il gruppo esperienziale si terrà gli ultimi 30 minuti di ogni incontro.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.
Professione Corpo Docente:
Il corso di alta formazione offerto dall'UER - Università Europea di Roma è un programma straordinario volto a chi si appresta a lavorare con i gruppi in contesti clinici e non clinici. Perfetto per chi cerca di approfondire le dinamiche di gruppo, combinando teoria e pratica, questo corso si pone al vertice delle offerte formative per professionisti in ambito terapeutico, sociale e educativo.
Con una durata di 40 ore e un costo di 1000€, il corso è progettato per adattarsi alla vita di chi lavora grazie alla sua formula weekend. Inoltre, è interamente tenuto in italiano, rendendolo accessibile a un ampio pubblico nazionale.
Anche con sede online, il corso mantiene un'approccio interattivo e dinamico, ideale per costruire una solida base nella gestione dei gruppi. Le iscrizioni sono ora aperte per la prossima edizione che parte . Non perdere l'opportunità di elevare le tue competenze professionali.
Partecipa al corso di Alta Formazione Lavorare con i Gruppi in Contesti Clinici e non Clinici presso l'UER per sviluppare competenze uniche, fondamentali per chi opera o intende operare efficacemente all'interno di dinamiche di gruppo. Preparati a fare la differenza nel tuo ambiente lavorativo e nelle vite delle persone che assisti.
Professioni collegate a questo master