Master e corsi postlaurea in educazione sono rivolti a laureati triennali o magistrali in materie umanistiche, pedagogia, psicologia, sociologia: ragazzi e ragazze con la passione per l'insegnamento scelgono infatti di diventare studenti di questi programmi di specializzazione per acquisire competenze specifiche legate a educazione infantile, professionale o artistica, piuttosto che perfezionare il proprio curriculum con un percorso in ambito educativo sociale, civico, musicale e intraprendere poi un percorso di carriera all'interno di enti pubblici e privati come educatori o professionisti che si occupino di didattica, processi di sviluppo, legalità, educazione alla pace.
In Lombardia troviamo importanti Business School e Università e come Bocconi e Università Cattolica di Milano. I laureati frequentano specialmente master nel settore economico, (marketing e finanza), il campo umanistico, linguistico e sanitario. Innumerevoli master anche nell'ambito della Moda, fashion design, arte e comunicazione. I profili in uscita dalle Scuola post-laurea lombarde hanno ottime opportunità professionali in grandi aziende o uffici pubblici e spesso intraprendono brillanti carriere all'estero.
Competenze per competere nel mondo dello sport.Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novitĂ del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Master per la formazione nella figura professionale di: Arteterapeuta o Musicoterapeuta o Danzamovimentoterapeuta o Drammaterapeuta. Early bird in scadenza al 30 luglio: chiedi informazioni per conoscere le agevolazioni in corso.
Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità dell’attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative che l’impresa di oggi deve necessariamente effettuare.
Il Master universitario in Mediazione Familiare e Comunitaria si fonda su un modello di intervento e uno stile di formazione che dedica particolare attenzione alla cura dei legami tra i generi, le generazioni e i gruppi sociali.
Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacitĂ motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.
Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità , sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.
Questo Master forma giovani con un focus sulla risoluzione delle problematiche connesse all'organizzazione, alla gestione delle risorse umane e delle relazioni sindacali. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle aziende partner.
Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.
Il Master approfondisce i processi relazionali che coinvolgono gli attori di una relazione orientando i partecipanti verso esperienze d’incontro costruttive e propositive. Early bird entro il 1 dicembre 2022
Notizie su altri master di interesse:
Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.